OneFootball
Matteo Rimoldi·5 mai 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·5 mai 2025
Con la Serie A quasi ai titoli di coda, le squadre vedono la sessione di calciomercato avvicinarsi sempre di più. Dal Liverpool su Cambiaso al rebus Paredes, sono diverse le voci che riguardano i top club del nostro campionato.
Non solo mercato però: in vista della semifinale di ritorno tra Betis e Fiorentina, la Viola può sorridere per un recupero in extremis. Ecco tutte le notizie più importanti della giornata.
Ora non ci sono più dubbi: Trent Alexander-Arnold lascerà il Liverpool a fine stagione e con ogni probabilità si unirà a parametro zero al Real Madrid. È un addio sofferto, le polemiche dei tifosi Reds non sono mancate, per entrambe le parti: per Trent, dato che lascia la squadra in cui è cresciuto, e per il Liverpool, che perde un top del ruolo e deve correre sul mercato per trovare un sostituito all'altezza.
Chi potrebbe raccogliere l'eredità del terzino inglese è una conoscenza della nostra Serie A, un giocatore già finito nel mirino di un top club di Premier League. Stiamo parlando di Andrea Cambiaso. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, infatti, il classe 2000 piace sia a Manchester City che a Liverpool: sarà battaglia per l'ex Genoa in estate?
La stagione non è ancora giunta al termine, ma in casa Milan è tanta la voglia di mettersi alle spalle un anno difficile e iniziare a programmare il futuro. La dirigenza rossonera è al lavoro per regalare ai tifosi più soddisfazioni, e queste potrebbero iniziare ad arrivare dal mercato.
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, oltre ai profili di Ricci e Nicolussi Caviglia, Moncada avrebbe messo nel mirino un altro centrocampista di prospettiva interessante. Frendrup, di proprietà del Genoa, è considerato uno dei obiettivi principali del Milan, ma attenzione però: il Grifone chiede 20 milioni di euro e sul classe '01 sembra esserci anche il Brentford.
Dopo il Milan, anche l'Inter piomba su Nicolussi Caviglia. Il centrocampista del Venezia, nota positiva della squadra di Di Francesco, secondo quanto riportato da Tuttosport sarebbe finito nel mirino del club nerazzurro. Uno scout, infatti, lo ha osservato da vicino nella sfida contro il Torino.
Arrivato in estate per 3.5 milioni dalla Juventus, il classe 2000 ha convinto tutti con prestazioni da applausi che hanno raddoppiato il suo valore. La Juventus osserva interessata sullo sfondo: in caso di partenza il club bianconero incasserebbe il 10% sulla futura rivendita.
Il Napoli naviga verso il suo quarto scudetto. Mancano poche partite di campionato, e i tre punti di vantaggio sull'Inter sono una garanzia. Il focus è sulla stagione che sta volgendo al termine, ovviamente, ma la dirigenza partenopea è già al lavoro per dare a Conte le certezze tanto richieste per il futuro.
Occhi in casa Udinese: Lucca e Solet sono due obiettivi noti da tempo, ma per arrivare a loro il Napoli dovrà battere una fitta concorrenza. Ne ha parlato Carnevale, scout dell'Udinese, che ai microfoni di Radio Goal ha confermato che i due hanno molto mercato.
Il futuro di Leandro Paredes resta un rebus. Dopo aver affermato più volte di "aver fatto di tutto per tornare al Boca Juniors" a gennaio, il centrocampista argentino è sceso nelle gerarchie di Ranieri. Una sola volta titolare - nel derby - nelle ultime sei partite, poi 90 minuti in panchina contro Lecce, Verona, Inter e Fiorentina. E ora il suo futuro torna a essere un tema centrale. Il contratto ha come scadenza giugno 2026, ma la sua permanenza nella Capitale non è più così certa.
Quale sarà la sua prossima squadra? Non c'è nulla di certo, ma qualche indizio può aiutarci. La Roma e il Boca hanno un patto non scritto: dovessero arrivare 3,5 milioni, Paredes potrebbe tornare in patria. Il problema? Dall'Argentina non sembrano così convinti di versare questa cifra in estate, e nel frattempo si stanno facendo spazio le voci che accostano il campione del Mondo al Santos e all'Arabia Saudita. Calciomercato.com riporta di una chiamata già avvenuta con l'amico Neymar. Staremo a vedere.
“La Lazio aveva 550 milioni di debiti, oggi ha un patrimonio immobiliare di 300 milioni con una grande organizzazione - Claudio Lotito, patron biancoceleste torna a parlare della sua gestione del club dopo la telefonata diventata virale con un tifoso -. Nel calcio quando sono arrivato c’era il gotha dell’imprenditoria italiana, da Agnelli a Berlusconi, ma io ho dimostrato che i soldi non sono tutto".
Poi Lotito, intervistato da LaPresse, conclude parlando del tema nuovo stadio: "Ho proposto il nuovo stadio della Lazio , ma con una logica di servizio. Di una struttura al servizio della collettività, un punto di riferimento dove la gente possa vivere 24 ore su 24. È un modo per acquisire anche cultura della legalità, perché se vivi una struttura che è casa tua poi la tuteli e non vai allo stadio per fare ogni volta 50-70mila euro di danni".
Buone notizie dall’allenamento della Fiorentina: Dodo è tornato ad allenarsi con il gruppo dopo aver superato l’operazione per l’appendicite. Il terzino brasiliano, assente nell’andata contro il Betis, sarà a disposizione per la semifinale di ritorno in Conference League.
Recupero lampo per il brasiliano, Se sarà convocato, e salvo imprevisti sarà così, giovedì potrebbe addirittura partire titolare, decisione che spetterà a Palladino. Dodo sarà disponibile anche per la sfida di campionato contro il Venezia.
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images