Calcionews24
·21 août 2025
Calciomercato Torino: Asllani a un passo. Come sarà utilizzato

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21 août 2025
Un Torino multiforme, capace di cambiare pelle a partita in corso e di adattarsi all’avversario: è questa la nuova identità che Marco Baroni sta plasmando per la sua squadra. L’idea di un undici non più ancorato a un singolo dogma tattico, emersa già durante le amichevoli estive, ha trovato una prima, efficace applicazione nel match di Coppa Italia contro il Modena e ora viene confermata a chiare lettere dal capitano Duvan Zapata.
Davanti ai giornalisti, l’attaccante colombiano ha svelato il lavoro meticoloso che si sta svolgendo in allenamento. «Lavoriamo anche su moduli diversi», ha spiegato Zapata. «Non ci dobbiamo fissare su un solo modo di stare in campo. Ci sono sedute in cui proviamo anche tre assetti diversi: quello a 5 (3-5-2, ndr), il 4-4-2 e il 4-3-3. Tutto lavoro che servirà». Parole che certificano la volontà di creare un Torino camaleontico.
Il modulo di partenza, l’abito di base del guardaroba granata, resta il 4-2-3-1, con una mediana a due composta da Casadei e Gineitis e un trio di trequartisti di grande qualità come Ngonge, Vlasic e Aboukhlal a supporto della punta. Tuttavia, la sfida contro il Modena ha dimostrato come questo non sia l’unico spartito a disposizione. Sotto di un gol, Baroni ha sbloccato la partita all’intervallo passando al 4-3-3, inserendo un regista puro come Emirhan Ilkhan per dare maggiore palleggio e controllo al centrocampo.
Questa esigenza tattica si lega a doppio filo con il mercato. Il presidente Urbano Cairo ha ribadito la necessità di acquistare un “play davanti alla difesa”, individuando in Kristjan Asllani il profilo ideale. L’accordo di massima con il 23enne albanese e con l’Inter è stato raggiunto, e il suo arrivo sbloccherebbe definitivamente il ventaglio di opzioni per Baroni, a partire proprio dal 4-3-3. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.
Ma non è tutto. Il tecnico sta lavorando anche su alternative che prevedono la doppia punta. Il 3-5-2, con un regista affiancato da due mezzali e due esterni a tutta fascia, e il più classico 4-4-2, che potrebbe vedere Zapata affiancato da Simeone o Adams, con Vlasic e Aboukhlal larghi a centrocampo. Un corredo tattico completo per affrontare ogni sfida, a cominciare dal difficile esordio di campionato a San Siro contro l’Inter.
Direct