Calciomercato Sampdoria, possibile cessione per Coda! Le ultime sull’attaccante | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, possibile cessione per Coda! Le ultime sull’attaccante | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·9 juillet 2025

Calciomercato Sampdoria, possibile cessione per Coda! Le ultime sull’attaccante

Image de l'article :Calciomercato Sampdoria, possibile cessione per Coda! Le ultime sull’attaccante

Calciomercato Sampdoria, la prima punta dei blucerchiati Massimo Coda potrebbe salutare dopo una sola stagione dal momento del suo arrivato

Il futuro di Massimo Coda alla Sampdoria sembra sempre più incerto, con la possibilità di un addio alla Liguria a meno di dodici mesi dal suo arrivo. L’edizione odierna di Tuttosport ha infatti lanciato l’allarme, segnalando che la società blucerchiata potrebbe essere costretta a cedere il proprio centravanti. La punta centrale classe ’88, arrivata con l’obiettivo di garantire un elevato numero di gol, potrebbe rientrare nella lista dei sacrificabili per far fronte all’impellente necessità di tagliare il monte ingaggi, un’operazione fondamentale per la sostenibilità economica del club. Nel corso dell’ultima stagione, l’attaccante di Cava de’ Tirreni ha collezionato 37 presenze tra campionato e coppe, mettendo a segno solo nove reti e fornendo tre assist, un bottino che, seppur non disastroso, non ha pienamente ripagato le aspettative e l’investimento fatto su di lui.

Un sacrificio necessario per il monte inaggi

La situazione economica della Sampdoria impone scelte difficili e la cessione di Massimo Coda sembra profilarsi come una delle soluzioni per alleggerire il monte ingaggi. Il club, alle prese con la necessità di risanare i propri conti e di rispettare i parametri finanziari, si trova di fronte a decisioni dolorose che potrebbero riguardare anche i giocatori più rappresentativi o quelli con gli stipendi più elevati.


Vidéos OneFootball


Coda, con il suo ingaggio da attaccante di peso, rientra in questa categoria e la sua partenza libererebbe risorse economiche importanti che potrebbero essere reinvestite con maggiore oculatezza o, più semplicemente, servirebbero a garantire la stabilità finanziaria. Questa decisione, seppur difficile, evidenzia la volontà della dirigenza di procedere con rigore e responsabilità, anteponendo le esigenze del club a quelle individuali. La gestione del monte ingaggi è un aspetto cruciale nel calcio moderno, soprattutto per le squadre che, come la Sampdoria, mirano a un percorso di crescita sostenibile e duraturo.

Il rendimento di Coda e le aspettative non mantenute

Massimo Coda era arrivato alla Sampdoria con l’etichetta di “bomber di categoria”, un attaccante in grado di garantire un numero elevato di gol in Serie B, come dimostrato nelle sue precedenti esperienze. L’aspettativa era che potesse essere il terminale offensivo principale e il trascinatore della squadra. Tuttavia, nel corso dell’ultima stagione, il suo rendimento non ha rispecchiato pienamente queste previsioni. Le 37 presenze complessive, seppur numerose, non sono state accompagnate da una prolificità costante sotto porta. Nove gol e tre assist in tutte le competizioni rappresentano un bottino discreto, ma non quello che ci si attendeva da un giocatore del suo calibro e del suo peso specifico nell’economia della squadra.

Questo dato, unito alla necessità di tagliare i costi, ha spinto la società a considerare la sua cessione. Non si tratta di una bocciatura totale, ma di una valutazione pragmatica legata alle esigenze del momento. Coda, nonostante tutto, rimane un attaccante con un ottimo fiuto del gol e un’esperienza preziosa, e non mancheranno le squadre interessate ad assicurarsi le sue prestazioni. La sua possibile partenza segnerebbe la fine di una parentesi breve, ma intensa, con la maglia blucerchiata, e aprirebbe un nuovo capitolo nella sua carriera, mentre la Sampdoria continuerebbe il suo percorso di riorganizzazione e di rilancio.

À propos de Publisher