Juventusnews24
·4 août 2025
Calciomercato Juve, 100 milioni dalle cessioni! Il piano di Comolli per rinforzare la rosa: dalle cessioni agli obiettivi accostati in entrata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 août 2025
Il calciomercato Juve affronta le settimane decisive del proprio mercato con una chiara strategia: vendere per poter acquistare, ma farlo con razionalità, evitando svendite o scelte affrettate. Il tempo stringe: tra venti giorni la Juve debutterà in campionato allo Stadium contro il Parma, e l’obiettivo del direttore generale Damien Comolli è garantire a Igor Tudor i rinforzi principali prima di quella data.
Anche se il calciomercato chiuderà ufficialmente il 1° settembre alle ore 20, il club bianconero vuole accelerare entro metà agosto per completare gli innesti chiave, lasciando eventualmente agli ultimi giorni le operazioni secondarie o da “occasione last minute”. Secondo quanto riportato da gazzetta.it, la Juventus ha fissato un obiettivo economico di circa 100 milioni di euro in entrata dalle cessioni, per finanziare le trattative già impostate e quelle da concretizzare.
La lista dei partenti è chiara. La cessione di Timothy Weah al Marsiglia è ormai in dirittura d’arrivo per una cifra intorno ai 18 milioni di euro. Per Fabio Miretti, reduce dal prestito al Genoa, il Napoli ha messo sul tavolo un’offerta da 14 milioni che si avvicina alla richiesta da 15. Anche Dusan Vlahovic resta in uscita: la sua valutazione è di 25 milioni, ed è stato proposto a diversi club tra cui il Manchester United. Infine, Douglas Luiz, per cui la Juventus spera di incassare almeno 40 milioni: il brasiliano non è considerato centrale nel progetto tecnico.
Se questi colpi andassero in porto, si arriverebbe vicini al traguardo economico fissato. Eventuali ulteriori uscite — tra cui Arthur, Kostic, McKennie, Rugani, Djalò o i giovani Alberto Costa e Mbangula — potrebbero completare il quadro.
A quel punto, la dirigenza bianconera avrebbe le risorse necessarie per chiudere le operazioni in entrata. I nomi più caldi restano Kolo Muani in attacco, Hjulmand e O’Riley per il centrocampo, mentre in difesa resta possibile un rinforzo in base alle opportunità di mercato. Il conto alla rovescia è iniziato: la Juventus ha venti giorni per costruire una squadra davvero competitiva.