Cagliarinews24
·27 août 2025
Calciomercato Cagliari, che asse con l’Atalanta: l’analisi sui giocatori approdati in rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·27 août 2025
Il recente arrivo di Marco Palestra in Sardegna segna un nuovo capitolo nella fruttuosa collaborazione tra Cagliari e Atalanta. Questa operazione di mercato, infatti, rappresenta il quarto trasferimento di un giocatore nerazzurro verso la squadra sarda nell’ultime sessione di calciomercato.
Lo scorso anno, il Cagliari si era già rivolto con successo alla squadra bergamasca per rinforzare il proprio organico. Tre prestiti, rivelatisi poi cruciali per il raggiungimento della salvezza, hanno gettato le basi per questa sinergia. Nadir Zortea, terzino di spinta e grande corsa, ha offerto un contributo notevole sulla fascia destra, diventando un elemento fondamentale nello scacchiere tattico di mister Nicola. Allo stesso modo, Michel Adopo ha portato muscoli e dinamismo al centrocampo rossoblù. Infine, l’attaccante Roberto Piccoli si è dimostrato una risorsa preziosa, capace di entrare a gara in corso e di segnare gol pesanti.
Il successo di questi tre prestiti ha spinto il Cagliari a compiere un passo ulteriore: il riscatto a titolo definitivo di tutti e tre i giocatori. L’investimento economico, seppur significativo, è stato percepito come un’azione necessaria per dare continuità al progetto tecnico e per consolidare una rosa competitiva. Zortea, Piccoli e Adopo sono diventati a tutti gli effetti parte integrante della rosa rossoblù, anche se i primi due sono poi stati ceduti nel corso delle scorse settimane.
Ora, con l’arrivo di Palestra, la storia si ripete. L’esterno classe 2005, talentuoso e dalle grandi prospettive, arriva in prestito secco, una formula che offre al Cagliari la possibilità di valutarlo con calma e al giocatore l’opportunità di misurarsi in un contesto di alto livello senza la pressione di un acquisto definitivo. L’Atalanta, conosciuta per il suo vivaio d’eccellenza, vede nel Cagliari un partner ideale per far crescere i suoi giovani in un ambiente competitivo, mentre il Cagliari può contare su un bacino di giocatori di qualità pronti a dare il loro contributo.