Cagliarinews24
·1 juillet 2025
Calciomercato Cagliari, Ambrosino è la priorità ma c’è un problema: le novità

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·1 juillet 2025
Giuseppe Ambrosino, attaccante classe 2003 di proprietà del Napoli, è diventato uno dei nomi più caldi di questa finestra di mercato estiva. Il giovane prospetto campano, reduce da una stagione in prestito al Frosinone, ha attirato l’attenzione di diversi club italiani, desiderosi di puntare su talenti emergenti per rinforzare i rispettivi reparti offensivi. In particolare, sembrano essere due le squadre in prima linea per assicurarsi le sue prestazioni: il Cagliari e la neopromossa Cremonese.
L’interesse principale per Ambrosino è stato manifestato dal Cagliari, su precisa indicazione del direttore sportivo Guido Angelozzi. L’obiettivo di Angelozzi è chiaro: costruire un tandem offensivo giovane, dinamico e proiettato al futuro, e Ambrosino è stato individuato come il partner ideale per Roberto Piccoli. Questa strategia riflette la volontà del club sardo di investire su profili promettenti, capaci di crescere e affermarsi nel panorama calcistico italiano, garantendo al contempo un’immediata utilità alla squadra.
La dirigenza del Cagliari ha già avviato i primi contatti con il Napoli per intavolare una trattativa, cercando di capire le condizioni per un eventuale trasferimento, che potrebbe configurarsi come un nuovo prestito con diritto di riscatto o magari una cessione a titolo definitivo, anche se quest’ultima opzione appare meno probabile al momento vista la volontà del Napoli di valorizzare il proprio patrimonio.
Tuttavia, la società non è l’unica pretendente per il giovane attaccante. Anche la Cremonese, reduce dalla promozione in Serie A, sta monitorando con grande attenzione la situazione di Ambrosino. Il club lombardo, desideroso di rafforzare il proprio organico in vista del difficile campionato di massima serie, vede nell’attaccante napoletano un profilo interessante per aggiungere linfa e imprevedibilità al proprio attacco.
Per una neopromossa, l’ingaggio di un giovane talento con potenziale di crescita rappresenta un’operazione strategica, in quanto potrebbe offrire un buon rapporto qualità-prezzo e, in prospettiva, generare una plusvalenza significativa. La Cremonese, quindi, potrebbe inserirsi con decisione nella corsa ad Ambrosino, proponendo al giocatore un ruolo di maggiore centralità o magari un progetto tecnico che lo veda protagonista sin da subito.
La stagione trascorsa al Frosinone, nonostante non sia stata particolarmente prolifica in termini di gol, ha comunque permesso ad Ambrosino di fare esperienza nel calcio professionistico, misurandosi con le difficoltà di un campionato competitivo e confrontandosi con avversari di alto livello. Questa esperienza, seppur breve, ha contribuito a forgiare il suo carattere e a migliorare le sue qualità tecniche e tattiche, rendendolo un profilo ancora più appetibile sul mercato.
Ora il futuro di Giuseppe Ambrosino è in bilico tra la Sardegna e la Lombardia, con il Napoli che osserva attentamente, pronto a valutare l’offerta migliore per il proprio giovane gioiello. Sarà interessante vedere quale club riuscirà ad avere la meglio in questa che si preannuncia come una vera e propria sfida di mercato per un attaccante destinato, forse, a far parlare di sé negli anni a venire.