Cagliari, tutti i retroscena del ritiro estivo dei rossoblù di mister Fabio Pisacane – VIDEO | OneFootball

Cagliari, tutti i retroscena del ritiro estivo dei rossoblù di mister Fabio Pisacane – VIDEO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·22 juillet 2025

Cagliari, tutti i retroscena del ritiro estivo dei rossoblù di mister Fabio Pisacane – VIDEO

Image de l'article :Cagliari, tutti i retroscena del ritiro estivo dei rossoblù di mister Fabio Pisacane – VIDEO

Cagliari, al lavoro con grande entusiasmo in vista della nuova stagione! Ecco tutti i retroscena del ritiro estivo dei ragazzi di Pisacane

Il Cagliari di mister Fabio Pisacane è attualmente immerso nel suo ritiro estivo a Ponte di Legno Tonale, una fase cruciale per preparare la prossima stagione di Serie A. Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro l’Ospitaletto, l’attenzione della squadra sarda è ora completamente rivolta al prossimo impegno: un prestigioso test contro i campioni turchi del Galatasaray. Ma cosa significa davvero un ritiro precampionato per una squadra di massima serie? “Calcio Emotivo” ha offerto uno sguardo approfondito su questa esperienza.

La vita quotidiana di un ritiro di Serie A

Un ritiro estivo è molto più che semplici allenamenti. È un periodo intensivo dove si forgia lo spirito di squadra, si affinano le tattiche e si costruisce la condizione fisica che sarà fondamentale per affrontare le sfide del campionato. Le giornate dei giocatori sono scandite da doppie sedute di allenamento, alternate a momenti di riposo e recupero. La preparazione atletica è rigorosa, con esercizi specifici volti a migliorare resistenza, forza e velocità. Non mancano le sessioni dedicate alla tattica, dove il mister Pisacane lavora sui movimenti, le posizioni e le strategie di gioco, cercando di inculcare la sua filosofia alla squadra.


Vidéos OneFootball


Aspetti psicologici e di gruppo

Oltre all’aspetto fisico e tattico, il ritiro ha un’importanza fondamentale per la coesione del gruppo. Vivere 24 ore su 24 a stretto contatto favorisce la conoscenza reciproca, rafforza i legami e crea un ambiente di fiducia e collaborazione. Cene di squadra, momenti di svago e attività extra-campo contribuiscono a stemperare la tensione e a creare un clima positivo. Per i nuovi acquisti, è l’occasione perfetta per integrarsi al meglio e capire le dinamiche dello spogliatoio. La concentrazione è alta, ma il team building è altrettanto prioritario. L’obiettivo è presentarsi ai nastri di partenza del campionato non solo con una forma fisica ottimale, ma anche con una mentalità vincente e un gruppo unito e coeso.

Il prossimo test contro il Galatasaray sarà un’importante verifica dello stato di avanzamento dei lavori, un’occasione per mettere in pratica quanto appreso e per affinare gli automatismi in vista di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni.

À propos de Publisher