Cagliarinews24
·7 juillet 2025
Cagliari, i rossoblù non saranno l’unica squadra italiana a Pontedilegno a quest’estate! L’annuncio

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·7 juillet 2025
Il Cagliari di Fabio Pisacane ha definito le tappe della sua preparazione estiva, e la seconda fase del ritiro si svolgerà in una location ormai collaudata per i ritiri precampionato: Ponte di Legno, in provincia di Brescia. La squadra rossoblù si insedierà nella suggestiva cornice dell’Alta Val Camonica dal 13 al 22 luglio. Questa scelta strategica permetterà ai giocatori di lavorare in un ambiente ideale, caratterizzato da un clima mite e strutture all’avanguardia, fondamentali per mettere benzina nelle gambe in vista della prossima impegnativa stagione.
Il ritiro in montagna è da sempre un momento cruciale per forgiare lo spirito di gruppo e per assimilare i dettami tattici del tecnico, e Ponte di Legno offre tutte le condizioni per svolgere un lavoro proficuo. I tifosi cagliaritani potranno seguire da vicino le prime uscite stagionali della loro squadra, assistendo agli allenamenti e alle eventuali prime amichevoli che verranno organizzate nel periodo di permanenza in Lombardia.
La scelta di Ponte di Legno come sede del ritiro estivo non è un’esclusiva del Cagliari. Infatti, la località lombarda si conferma una meta molto ambita dalle squadre di calcio professionistiche, tanto che, immediatamente dopo la partenza dei rossoblù, sarà la volta di un’altra importante società italiana. La Sampdoria del presidente Matteo Manfredi ha comunicato proprio oggi la sua decisione di svolgere il proprio ritiro estivo a Ponte di Legno. I blucerchiati si insedieranno nella località bresciana a partire dal 22 luglio, proseguendo il lavoro di preparazione iniziato altrove.
Questa successione di ritiri testimonia la qualità delle strutture e dei servizi offerti da Ponte di Legno, capace di attrarre club di Serie A e Serie B che cercano il luogo ideale per gettare le basi della stagione. La presenza ravvicinata di due squadre come Cagliari e Sampdoria non solo garantirà un notevole indotto turistico per la zona, ma offrirà anche agli appassionati di calcio l’opportunità unica di osservare da vicino la preparazione di due formazioni che si apprestano ad affrontare campionati impegnativi.
La comunicazione ufficiale della Sampdoria, che segue quella del club di Tommaso Giulini, consolida ulteriormente la reputazione di Ponte di Legno come centro d’eccellenza per la preparazione atletica e tattica delle squadre di calcio professionistiche italiane.