🚹 Bari, tutta la squadra al passo d’addio? Le idee di Magalini | OneFootball

🚹 Bari, tutta la squadra al passo d’addio? Le idee di Magalini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·11 mai 2025

🚹 Bari, tutta la squadra al passo d’addio? Le idee di Magalini

Image de l'article :🚹 Bari, tutta la squadra al passo d’addio? Le idee di Magalini

L’ultima giornata contro il SĂŒdtirol potrebbe rappresentare in casa Bari l’ultima occasione per tanti protagonisti (e non) di questa stagione di indossare la maglia dei galletti. Ben 18, sebbene Magalini sia stato di altro avviso.

Porta e difesa

Pianeta Bari fa una panoramica per ordine di reparto. A partire dalla porta, l’unico calciatore con un contratto in essere ù Pissardo. Il dodicesimo dei biancorossi ha firmato un biennale ad inizio stagione con scadenza 2026. Posizione da rivedere per Marfella, con il terzo portiere attualmente senza rinnovo per la prossima stagione. Così come per il portiere titolare Radunovic, autore di una stagione assolutamente positiva ma essendo prestito secco servirà rinegoziare col Cagliari per una sua permanenza.


Vidéos OneFootball


Discorso molto articolato per quanto riguarda il reparto dei difensori, con attualmente solo Vicari e Tripaldelli certi di avere un contratto. Obaretin farà rientro a Napoli, cosi come andrà vista la posizione di Mantovani e Simic, autori di una stagione certamente buona ma entrambi in prestito secco. Da monitorare anche la situazione Pucino, con l’esperto difensore biancorosso col contratto in scadenza al termine della stagione e in bilico.

Per quanto riguarda le corsie laterali, soltanto Dorval ù sotto contratto per la prossima stagione, seppure con grosse riserve sul suo futuro visto anche quanto successo nell’ultimo giorno di mercato. Saluteranno certamente Oliveri e Favasuli, che faranno rispettivamente rientro all’Atalanta e alla Fiorentina dato che entrambi erano in prestito, il primo secco il secondo con riscatto e controriscatto.

Centrocampo e attacco

Per quanto riguarda il reparto dei centrocampisti, soltanto Maita e Benali, autori di una stagione piĂč che solida, sono certi di una riconferma. Nessun dubbio sulla posizione del centrocampista libico nonostante il contratto in scadenza tra poche settimane, dato che nel corso del campionato Ăš scattato il rinnovo automatico. Da valutare le posizioni di Lella e Maggiore, entrambi in prestito con diritto di riscatto, con il secondo che puĂČ giocarsi qualche carta in piĂč rispetto al centrocampista di Santeramo, mentre saluterĂ  certamente Coli Saco, che farĂ  rientro a Napoli. Complesse anche le posizioni di Maiello e Bellomo, entrambi in scadenza giugno 2025 e con poche possibilitĂ  di permanenza.

Si prevedono molte partenze anche per il reparto avanzato, costruito quasi interamente da prestiti. Ad oggi, l’unico sotto contratto anche per la prossima stagione ù Gaston Pereiro, arrivato nel mercato di riparazione. Bonfanti saluterà certamente a fine anno, dato che si tratta di un prestito secco. Difficile pensare ad una permanenza di Lasagna, Novakovich e Falletti visto le prestazioni offerte durante l’anno, sebbene tutti presentano un diritto di riscatto. Qualche possibilità di permanenza per Favilli, con l’attaccante attualmente in prestito secco dal Genoa ma che non verrà certamente rinnovato dal club ligure, motivo per cui potrebbe essere rivalutata la sua posizione nelle prossime settimane da svincolato.

Le idee di Magalini

In controtendenza le idee del ds Magalini che parlĂČ di 15-16 giocatori come possibile base per l’anno prossimo, ma i numeri lo contraddicono. Della lista presentata in precedenza, infatti, sono appena sette i giocatori certi di avere un contratto anche per la prossima stagione. Per non parlare della questione patrimoniale, con il solo Dorval che rappresenta un asset tecnico ed economico di rilievo, pur specificando che proviene dalla precedente gestione tecnica guidata da Ciro Polito. Nessun giovane di rilievo Ăš stato aggiunto nell’ultima annata, con i pochi under arrivati tutti in prestito secco senza possibilitĂ  di renderli asset per il club.

Un altro dato emblematico, sintomo di una programmazione a brevissimo termine, puĂČ essere rappresentato dal ruolo del portiere. Per il quinto anno consecutivo, i biancorossi rischiano di dover affidarsi ad un nuovo numero uno, dopo essere passati da Frattali, Caprile, Brenno e Radunovic. Inoltre, escludendo i giovani Lops, Colangiuli, Akpa Chukwu, Mane e Onofrietti, il Bari disporrĂ  per l’estate di una rosa di 13 calciatori, di cui la metĂ  esuberi. Un futuro tutto da scrivere insomma per i biancorossi, che passeranno con ogni probabilitĂ  da una nuova rivoluzione tecnica, in cui sarĂ  necessario ripensare a forti cambiamenti per ogni singolo reparto.

À propos de Publisher