Pagine Romaniste
·15 février 2025
Baldanzi e Shomudorov in pole per Parma
![Image de l'article :Baldanzi e Shomudorov in pole per Parma](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.pagineromaniste.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fudinese-v-as-roma-serie-a-2025-02-13T233133.847-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·15 février 2025
Corriere dello Sport (R. Maida) – “Non possono giocare sempre gli stessi, a distanza di 72 ore”. Spiegando al termine di Roma-Napoli le scelte di formazione, rivoluzionate rispetto alla partita vinta contro l’Eintracht, Ranieri ha indicato la strada che percorrerà se riuscirà ad andare avanti in Europa. Dunque a Parma, dove quasi vent’anni fa si rese protagonista di una miracolosa rimonta evitando la Serie B, vedremo i soliti 5-6 cambi. Che non mirano a snobbare il campionato, in cui anzi la Roma ha conquistato 18 punti nelle ultime 8 giornate e ha vinto due volte in trasferta (Udine, Venezia) nonostante la rinuncia a molti titolari nello schieramento. Sono valutazioni che servono ad affrontare ogni partita con una buona dose di intensità, fondamentale per essere competitivi contro tutti gli avversari.
La Roma deve ancora sistemare la pratica Porto, nel playoff di ritorno che si giocherà giovedì all’Olimpico, ma nel frattempo scruta la mappa che in Italia le sottopone sei stazioni confortevoli consecutive. Dopo il Parma, Ranieri affronterà Monza (di lunedì, dettaglio non trascurabile dopo l’Europa League), Como, Empoli, Cagliari e Lecce. È complicato immaginare che la Roma ottenga l’en-plein, specie se continuerà l’avventura internazionale. Ma certamente il calendario è un’ottima ragione per restare concentrati anche sul campionato: la porta europea, nonostante il sorpasso della Spagna nel ranking che escluderebbe l’ampliamento del contingente italiano a otto squadre, non è ancora sigillata.
Aspettiamoci allora una formazione seria ma diversa rispetto a Oporto. Con qualche conferma – tipo Saelemaekers che è squalificato in Europa – magari il rientro di un paio di titolari tornati in discussione – Hummels e Paredes – e anche qualche forza fresca. Per esempio il francese Gourna-Douath, escluso dalla lista Uefa ma già schierato a Venezia. Spera pure il terzino Salah-Eddine, l’unico tra i rinforzi di gennaio di movimento rimasto ancora a zero minuti, chiuso dall’Angeliño migliore di sempre. Davanti è attesa la promozione di Baldanzi, che ha sostituito bene Dybala al Dragao, probabilmente abbinata al rilancio di Shomurodov: Dovbyk ha bisogno di riposo per i soliti problemi al ginocchio.
Ranieri non ha voluto alterare l’organizzazione, anche considerando la doppia trasferta ravvicinata. La squadra è rientrata a tarda notte a Fiumicino dal Portogallo, ha fatto lavoro di scarico e stamattina si allenerà a Trigoria. La partenza è fissata nel pomeriggio con un volo charter che atterrerà nel piccolo aeroporto di Parma, ormai attrezzato solo per accogliere i jet privati.