Zulevic Cagliari, rossoblù in vantaggio per l’attaccante: sbaragliata la concorrenza di Genoa e Lecce | OneFootball

Zulevic Cagliari, rossoblù in vantaggio per l’attaccante: sbaragliata la concorrenza di Genoa e Lecce | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·22 de julio de 2025

Zulevic Cagliari, rossoblù in vantaggio per l’attaccante: sbaragliata la concorrenza di Genoa e Lecce

Imagen del artículo:Zulevic Cagliari, rossoblù in vantaggio per l’attaccante: sbaragliata la concorrenza di Genoa e Lecce

Zulevic Cagliari, i rossoblù sono in vantaggio sull’attaccante classe 2007 del Michaelovce. Sbaragliata la concorrenza di Genoa e Lecce

Il Cagliari sembra aver piazzato un colpo importante sul mercato giovanile, superando la concorrenza agguerrita di Genoa e Lecce per assicurarsi le prestazioni di Adam Zulevic. Il giovane talento slovacco, un promettente classe 2007, è ora molto vicino a vestire la maglia rossoblù. Le trattative con il suo club attuale, il Michaelovce, sono in fase avanzata, con il Cagliari che punta all’acquisto definitivo del giocatore, un segnale chiaro delle intenzioni del club di investire sul suo potenziale a lungo termine. La notizia, riportata da La Nuova Sardegna, conferma l’interesse del Cagliari per i giovani talenti emergenti.


Dettagli dell’operazione: un profilo promettente per il reparto giovanile

Adam Zulevic si sta distinguendo nel panorama calcistico slovacco nonostante la sua giovanissima età. Con 4 gol in 17 partite giocate con i pari età, ha dimostrato un fiuto per il gol e una capacità di incidere che non sono passati inosservati agli osservatori europei. Sebbene il ruolo specifico non sia menzionato, la sua prolificità in zona gol suggerisce che possa essere un attaccante o un centrocampista offensivo, profili sempre ricercati per il loro impatto sulle partite. L’investimento su un classe 2007, con la formula dell’acquisto definitivo, è una mossa strategica che va oltre la semplice ricerca di un rinforzo immediato. Il Cagliari sta puntando a costruire le basi per il futuro, inserendo nel proprio settore giovanile elementi di spicco che possano crescere e, un giorno, approdare in prima squadra.


OneFootball Videos


La concorrenza di Genoa e Lecce per Zulevic evidenzia ulteriormente il valore del ragazzo. Entrambi i club sono noti per la loro attenzione ai settori giovanili e per la capacità di scovare talenti in prospettiva. Il fatto che il Cagliari sia riuscito a superare queste due società, attive e competenti sul mercato giovanile, dimostra la convinzione del club nelle qualità di Zulevic e la determinazione a portarlo in Sardegna. Le trattative in corso con il Michaelovce indicano che le due società stanno definendo gli ultimi dettagli burocratici ed economici per finalizzare il trasferimento.


Le ramificazioni future: crescita e aspettative al Cagliari

L’arrivo di Adam Zulevic al Cagliari rappresenterebbe un tassello importante per il rafforzamento delle squadre giovanili. Il club sardo offre un ambiente ideale per la crescita dei giovani talenti, con strutture e staff dedicati allo sviluppo dei calciatori. Zulevic avrebbe l’opportunità di confrontarsi con un calcio diverso, quello italiano, noto per la sua tattica e l’attenzione alla fase difensiva, elementi che potrebbero contribuire a completare la sua formazione.

Per il giovane slovacco, questa è una grande occasione per fare un salto di qualità nella sua carriera. Lavorare in un contesto professionale come quello del Cagliari, con la possibilità di essere seguito da vicino da osservatori e allenatori della prima squadra, potrebbe accelerare il suo percorso di crescita. L’obiettivo sarà quello di ambientarsi rapidamente, continuare a migliorare le sue prestazioni e dimostrare di poter fare la differenza anche in Italia, con la speranza, un giorno, di poter esordire nel calcio che conta. Per il Cagliari, invece, l’acquisto di Zulevic si inserisce in una più ampia strategia di scouting e sviluppo del talento, fondamentale per costruire una squadra solida e sostenibile nel tempo.

Ver detalles de la publicación