Vivarini sul campionato di Serie B: «C’è molto equilibrio e non bastano i soldi per vincere, vedi la Sampdoria dello scorso anno. A Pescara…» | OneFootball

Vivarini sul campionato di Serie B: «C’è molto equilibrio e non bastano i soldi per vincere, vedi la Sampdoria dello scorso anno. A Pescara…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·13 de julio de 2025

Vivarini sul campionato di Serie B: «C’è molto equilibrio e non bastano i soldi per vincere, vedi la Sampdoria dello scorso anno. A Pescara…»

Imagen del artículo:Vivarini sul campionato di Serie B: «C’è molto equilibrio e non bastano i soldi per vincere, vedi la Sampdoria dello scorso anno. A Pescara…»

Vincenzo Vivarini, nuovo tecnico del Pescara, ha parlato dello scorso campionato di Serie B della Sampdoria: le sue dichiarazioni

Vincenzo Vivarini, il neo-allenatore del Pescara, è stato ufficialmente presentato ieri dal club abruzzese in una conferenza stampa che ha delineato le prime impressioni e le ambizioni per la prossima stagione. L’arrivo di Vivarini segna un nuovo capitolo per i biancazzurri, con il tecnico che ha subito mostrato una chiara visione del campionato che li attende, la Serie B. Durante la sua presentazione, Vivarini ha toccato diversi punti cruciali, sottolineando la complessità e il fascino del campionato cadetto.


La Serie B: Un Campionato Affascinante ma Imprevedibile

Nel corso del suo intervento, riportato da ilovepalermocalcio.com, Vivarini non ha usato mezzi termini per descrivere la Serie B, parlando poi del percorso che attende i biancazzurri nel corso della prossima stagione. Sul tema degli investimenti e del progetto tecnico l’ex tecnico di Frosinone e Catanzaro ha portato due esempi della scorsa stagione, fra i quali anche la Sampdoria, che nonostante un calciomercato ottimo sulla carta si è ritrovata a lottare per evitare la retrocessione in Serie C. Di seguito le sue dichiarazioni:


OneFootball Videos


PROGETTO E INVESTIMENTI – «La B è il campionato più bello, ma anche durissimo. C’è molto equilibrio, nonostante l’avvento delle società straniere che non hanno problemi di spese. Ma non è detto che bastino i soldi per vincere: vedi Samp e Palermo lo scorso anno. I risultati non arrivano solo con gli investimenti, ci saranno difficoltà e dovremo essere pronti ad affrontarle».

Insomma, un’ulteriore conferma di come il club blucerchiato debba cambiare rotta in vista della prossima stagione, per puntare a traguardi ben più ambiziosi della semplice salvezza. Lo sa bene il presidente Matteo Manfredi, che nella lettera di presentazione del nuovo tecnico Massimo Donati e del CEO dell’area football Jesper Fredberg ha parlato proprio di questi temi. Vedremo se la Samp riuscirà a rialzarsi dopo il campionato più difficile della sua storia.

Ver detalles de la publicación