Traoré, dalla delusione al Napoli alla rinascita in Ligue 1: ora Atalanta e Bologna osservano | OneFootball

Traoré, dalla delusione al Napoli alla rinascita in Ligue 1: ora Atalanta e Bologna osservano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·22 de mayo de 2025

Traoré, dalla delusione al Napoli alla rinascita in Ligue 1: ora Atalanta e Bologna osservano

Imagen del artículo:Traoré, dalla delusione al Napoli alla rinascita in Ligue 1: ora Atalanta e Bologna osservano

L’ultima immagine lasciata da Hamed Junior Traoré in Serie A non era delle più memorabili. Arrivato a Napoli nel gennaio 2024 in prestito dal Bournemouth, il fantasista ivoriano aveva provato a rilanciarsi dopo mesi ai margini in Premier League, ma l’esperienza con la maglia azzurra si era rivelata deludente. Nove presenze complessive, nessuna rete, nessun assist. In un Napoli confuso e in difficoltà, reduce dal trionfo scudetto e guidato prima da Walter Mazzarri e poi da Francesco Calzona, anche Traoré si era perso tra le rotazioni e l’instabilità tecnica.

Traoré, dalla delusione al Napoli alla rinascita in Ligue 1: ora Atalanta e Bologna osservano

Eppure, il suo nome non è nuovo agli appassionati del calcio italiano. Classe 2000, aveva stupito tutti a soli 18 anni con l’Empoli, prima di consacrarsi al Sassuolo con stagioni convincenti che lo avevano reso uno dei prospetti più interessanti del campionato. Da lì, il salto in Premier con la maglia del Bournemouth nel gennaio 2023, pagato ben 25,6 milioni di euro. Ma in Inghilterra le cose non hanno funzionato: poco spazio, diversi problemi fisici, nessun impatto reale.


OneFootball Videos


La svolta è arrivata quest’anno, con il prestito all’Auxerre in Ligue 1. In Francia, Traoré ha finalmente ritrovato spazio, fiducia e soprattutto continuità. Con 10 gol e 2 assist in 26 presenze, ha trascinato il club biancazzurro verso una salvezza tutt’altro che scontata. Prestazioni che hanno riacceso l’interesse del mercato: secondo quanto riportato da Sky Sport, sulle sue tracce ci sarebbero già il Nizza in Francia, il West Ham in Inghilterra e, soprattutto, due squadre italiane che lo conoscono bene: Atalanta e Bologna.

Andrea Alati

Ver detalles de la publicación