Spagna Italia, da Chiesa a Morata fino a Di Lorenzo e non solo: arrivano segnali di mercato alla Juve | OneFootball

Spagna Italia, da Chiesa a Morata fino a Di Lorenzo e non solo: arrivano segnali di mercato alla Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·21 de junio de 2024

Spagna Italia, da Chiesa a Morata fino a Di Lorenzo e non solo: arrivano segnali di mercato alla Juve

Imagen del artículo:Spagna Italia, da Chiesa a Morata fino a Di Lorenzo e non solo: arrivano segnali di mercato alla Juve

Spagna Italia, da Chiesa a Morata fino a Di Lorenzo e non solo: arrivano segnali di mercato alla Juve dopo la sconfitta degli azzurri

La sconfitta senza appello dell’Italia contro la Spagna nella seconda giornata del girone B di Euro 2024 ha lasciato segnali importanti di mercato alla Juve. In campo, tra bianconeri già in rosa e gli obiettivi nella lista di Giuntoli, sono scesi diversi giocatori: Chiesa, Calafiori, Di Lorenzo e Morata. Più Cambiaso, subentrato nel secondo tempo ma fresco di rinnovo contrattuale e quindi fuori da ogni discorso di questo di tipo.

L’attaccante italiano della Juve già da mesi è al centro delle voci di mercato. Il suo contratto è in scadenza tra un anno. Ad oggi non ci sono stati passi avanti per il rinnovo. E l’agente, Ramadani, nei giorni scorsi ha incontrato la Roma. Mister De Rossi, infatti, vorrebbe Chiesa per rilanciarlo dopo la stagione tra alti e bassi appena vissuta in bianconero. Ieri sera il numero 14 degli azzurri ha ampiamente deluso le aspettative. Chiesa è rimasto in campo per 64 minuti, ma non è riuscito ad incidere. Un solo tiro verso la porta di Unai Simon. Pochissime occasioni per mettersi in mostra, anche perché raramente servito dai compagni. Il pressing asfissiante della Spagna e le difficoltà nel giro palla dell’Italia lo hanno completamente estromesso dal gioco. Da lui tutti i tifosi e gli addetti ai lavori si aspettano un qualcosa in più. Ma Chiesa non è riuscito a ribadire le gesta trionfali della semifinale di Euro 2021. Un deciso passo indietro, quindi, rispetto al positivo debutto contro l’Albania. La Juve da un lato spera che in Germania l’ex Fiorentina possa tornare quello di un tempo per monetizzare da una sua sempre più probabile cessione. I tifosi, dal canto loro, non si spiegano come sia possibile che Thiago Motta non riesca a trovare spazio per un giocatore con le sue qualità.


OneFootball Videos


Il peggiore in campo dell’Italia, però, è stato senza dubbio Di Lorenzo. Il terzino del Napoli è stato letteralmente asfaltato dalla velocità e dalla tecnica di Nico Williams prima e di Perez nei minuti finali. Dalle sua parti i due spagnoli hanno fatto quel che volevano. Di Lorenzo non solo non è riuscito mai a prendere contromisure, ma è apparso totalmente in confusione dall’inizio alla fine della partita. Il capitano del Napoli campione d’Italia 2023 non sta vivendo un momento facile ed è finito al centro di un vero e proprio caso di mercato. Da una parte la sua volontà, spinta dalle parole dell’agente Giuffredi, è quella di cambiare aria. Dall’altra c’è Conte che lo vuole tenere a tutti costi. Sullo sfondo c’è la Juve con cui pare che Di Lorenzo abbia già trovato un accordo. Certo è che il giocatore visto ieri con la Spagna non sarebbe un rinforzo per la squadra di Thiago Motta.

Lo sfortunato protagonista dell’Italia è stato Calafiori. Il difensore del Bologna, schierato titolare a sorpresa da Spalletti per la gara di esordio contro l’Albania, aveva stupito tutti con la sua capacità di giocare e di buttarsi in avanti a sostegno della manovra offensiva. Con la Spagna Calafiori è stato tra i meno peggio, ma ha provocato l’autogol che ha beffato super Donnarumma causando così la meritata sconfitta degli azzurri. La Juve, Thiago Motta e Giuntoli hanno messo il difensore del Bologna in cima alla lista degli acquisti per quanto riguarda il reparto arretrato. La prestazione di ieri, tutto sommato, ha confermato ancora una volta che in casa bianconera hanno visto bene a voler puntare forte su di lui. L’ostacolo principale resta il muro alzato dal Bologna che non vuole cedere il suo talento.

Chi non ha deluso le aspettative, da parte della Spagna, è Morata. L’attaccante ha sfiorato il gol a più riprese ed è stato sempre un’insidia per Bastoni e soci. Il capitano delle Furie Rosse, dopo il match, alla Rai ha svelato che l’Italia è casa sua e che tornerà sicuramente per le vacanze. Da qualche giorno, però, il suo nome è finito per l’ennesima volta in orbita Juve per quella che potrebbe essere la sua terza avventura bianconera. Morata è rimasto nel cuore dei tifosi, conosce l’ambiente e il peso della maglia come pochi altri, avendo fatto parte di alcune delle Juve più forti di sempre. Il suo eventuale ritorno porterebbe tanta esperienza in una squadra in fase di ricostruzione. Ma che ruolo avrebbe nella Juve di Thiago Motta? Da vice Vlahovic? Da attaccante esterno nel tridente? Per ora il Morata-ter è una suggestione, ma il terzo miglior cannoniere della storia degli Europei, per quanto fatto vedere finora in Germania, resta sempre un ottimo attaccante.

Ver detalles de la publicación