Inter News 24
·17 de julio de 2025
San Siro Inter, i nerazzurri trovano un accordo con il comune e con il Milan: arriva la conferma anche da Daniele Mari

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 de julio de 2025
Il futuro dello stadio Giuseppe Meazza entra in una nuova fase. Secondo quanto confermato attraverso il proprio account X da Daniele Mari, Inter, Milan e Comune di Milano avrebbero trovato un’intesa sostanziale per la cessione dell’impianto di San Siro e delle aree limitrofe. Un passaggio cruciale, che potrebbe aprire finalmente la strada alla costruzione del nuovo stadio condiviso dalle due società milanesi.
L’accordo, attualmente in fase di definizione legale, si basa su una valutazione complessiva di 197 milioni di euro, cifra stabilita dall’Agenzia delle Entrate. Il Comune si è reso disponibile a sostenere parte dei costi legati a bonifica e smaltimento, contribuendo così a superare le precedenti tensioni economiche e politiche.
Si tratta di un punto di svolta atteso da anni, in un contesto segnato da ostacoli urbanistici, opposizioni civiche e incertezze legate al vincolo storico-architettonico sul secondo anello del Meazza. In proposito, l’accordo includerà una clausola di salvaguardia: nel caso in cui un tribunale dovesse in futuro stabilire che il vincolo è già in vigore, la vendita verrebbe annullata.
La posta in gioco è alta per tutti i soggetti coinvolti. Milan e Inter hanno interesse a restare nel cuore della città, evitando il trasferimento in zone periferiche come San Donato o Rozzano, soluzioni già ipotizzate negli scorsi mesi. Dall’altra parte, il Comune non può permettersi di perdere i due club, con il rischio di ritrovarsi con un impianto abbandonato e utilizzato solo per eventi occasionali.
La situazione ora sembra orientata verso una definizione positiva. Le prossime settimane saranno decisive per la firma del contratto e l’avvio del progetto esecutivo. Dopo anni di incertezza, l’intesa rappresenta una svolta storica per il futuro del calcio milanese e per il nuovo stadio che potrebbe sorgere accanto all’attuale San Siro.