Sampnews24
·8 de julio de 2025
Sampdoria, i tifosi si preparano a seguire la squadra nel ritiro di Ponte di Legno: la situazione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·8 de julio de 2025
Nella giornata di ieri, la Sampdoria ha ufficializzato il luogo e le date del ritiro precampionato in vista della prossima stagione. La squadra si radunerà a Ponte di Legno, località montana situata in provincia di Brescia, dal 22 luglio al 1° agosto. Questa scelta rappresenta un importante segnale di attenzione verso la propria tifoseria, che da tempo auspicava un ritiro estivo in territorio italiano.
La decisione di Ponte di Legno arriva dopo l’esperienza della scorsa stagione, che aveva visto la Sampdoria svolgere la preparazione a Jena, in Germania. Sebbene l’organizzazione fosse stata impeccabile, la distanza aveva reso difficile per molti sostenitori seguire da vicino gli allenamenti e i primi passi della squadra. La richiesta di un ritiro più accessibile, avanzata a più riprese dai gruppi organizzati e dalla base dei tifosi, è stata finalmente accolta dalla dirigenza.
Come riportato da Il Secolo XIX, l’annuncio ha scatenato l’entusiasmo tra i supporters blucerchiati, che non hanno perso tempo. Molti di loro hanno già iniziato a prenotare gli alloggi nella località bresciana, dimostrando ancora una volta il loro attaccamento incondizionato ai colori della Sampdoria. La possibilità di essere vicini alla squadra, assistere agli allenamenti, scambiare qualche parola con i giocatori e respirare l’aria della preparazione estiva è un’occasione imperdibile per i veri appassionati.
Ponte di Legno offre un ambiente ideale per un ritiro precampionato, con strutture sportive adeguate e un clima fresco e salubre, perfetto per affrontare i carichi di lavoro intensivi tipici di questo periodo. La vicinanza geografica con Genova e con altre zone d’Italia da cui provengono molti tifosi faciliterà gli spostamenti, permettendo a un numero maggiore di persone di partecipare attivamente a questa fase cruciale della stagione.
Questo ritiro, quindi, non è solo una scelta logistica, ma anche un gesto simbolico che mira a rinsaldare il legame tra la squadra e la sua gente. Dopo un periodo di incertezze e difficoltà, poter contare sul calore e sul sostegno diretto dei tifosi fin dai primi giorni di preparazione è un fattore che può fare la differenza. La Sampdoria si prepara così a una nuova stagione, ripartendo dalle montagne bresciane e con l’abbraccio dei suoi fedelissimi.