OneFootball
Alessio D'errico·6 de agosto de 2025
💥Roma SHOCK: 4 gol dall'Aston Villa. Como INFERMABILE e Betis KO! Juric 👍

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·6 de agosto de 2025
Proseguono le amichevoli per le squadre di Serie A e nel corso di mercoledì 6 agosto sono state tre le sfide che hanno coinvolto club di massima serie.
Ottimi segnali per il Como, test col Monza per l'Atalanta e partita impegnativa per la Roma con l'Aston Villa.
La Roma, dopo tanti impegni di livelli diversi, sfida una diretta concorrente nella prossima Europa League: l'Aston Villa di Emery. Gli inglesi, avanti di condizione, hanno strapazzato i giallorossi soprattutto nel primo tempo: tris nei primi 45' e 4-0 finale.
Per Gasp una bozza di formazione titolare con Hermoso confermato, Al Ayanoui-Koné in mezzo e Dovbyk avanti. Nei primi 45', però, è un monologo inglese avanti coi gol di Buendia, Ramsey e Watkins.
Il gol di Buendia è una perla su punizione su cui Svilar non può nulla. In generale la Roma ha fatto poco, se non nulla, in un primo tempo dominato dai Villans.
Nel secondo tempo i ritmi si sono abbassati sensibilmente con un incrocio colpito da Soulé come maggiore emozione. Da segnalare l'esordio di Ghilardi. A fine gara mette il sigillo Malen per il 4-0 degli inglesi.
Ennesimo test probante per il Como che ha affrontato e battuto il Betis Siviglia per 3-2 in una partita caratterizzata da una rissa nel primo tempo.
Dominio nei primi 45' per il Como che ha messo sotto anche la finalista della scorsa Conference League. Prima Diao, poi Da Cunha: i Lariani di Fabregas, nella prima frazione, hanno strapazzato gli spagnoli.
Golazo clamoroso di Da Cunha.
Seconda frazione tutta a favore del Betis che nel giro di 15 minuti prima accorcia con Isco e poi pareggia con Junior Firpo. Orgoglio lariano che al 92', grazie al solito Azon, bomber nelle amichevoli, l'ha spuntata anche sul Betis.
Ottimo test per l'Atalanta di Juric, in forte crescita in quest'uscita contro il Monza nonostante lo svantaggio a firma di Birindelli.
Rimonta consumatasi nella ripresa per la Dea grazie ai gol di Charles De Keteleare e Giorgio Scalvini.
Photo credit: AS Roma