Roma, Pellegrini e il giallorosso: tra desiderio di restare e strategie di mercato | OneFootball

Roma, Pellegrini e il giallorosso: tra desiderio di restare e strategie di mercato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·16 de agosto de 2025

Roma, Pellegrini e il giallorosso: tra desiderio di restare e strategie di mercato

Imagen del artículo:Roma, Pellegrini e il giallorosso: tra desiderio di restare e strategie di mercato

La Roma sta vivendo una fase delicata sul fronte mercato: mentre si lavora per rinforzare la rosa, emergono anche nomi destinati a lasciare Trigoria.

Roma, Pellegrini e il giallorosso: tra desiderio di restare e strategie di mercato

Tra i giocatori che il club potrebbe cedere figura Lorenzo Pellegrini, un protagonista della storia recente giallorossa, per cui la società ha incaricato due intermediari internazionali di sondare il mercato estero.


OneFootball Videos


Il contesto delle cessioni

Il discorso riguarda diversi giocatori: da Manu Koné, accostato all’Inter, a Kumbulla, Hermoso, Darboe, Salah-Eddine e Gollini. Anche Rensch potrebbe lasciare la Capitale in caso di offerte soddisfacenti. Ma Pellegrini, con la sua esperienza e il ruolo da trequartista, rappresenta un caso particolare: un calciatore blasonato, con un peso contrattuale importante, che il club vorrebbe eventualmente monetizzare senza aspettare la scadenza del contratto prevista per giugno 2026.

Offerte e volontà del giocatore

Finora, due club esteri hanno manifestato interesse: West Ham e Besiktas. Tuttavia, Pellegrini ha rifiutato entrambe le opzioni, manifestando la volontà di restare a Roma per giocarsi le proprie possibilità e convincere il tecnico del suo valore, in attesa di decidere il futuro nella sessione invernale di mercato. Il centrocampista punta a valutare se meritare il rinnovo o se, invece, sia arrivato il momento di cambiare aria.

Impatto economico e strategia della Roma

Dal punto di vista finanziario, la cessione di Pellegrini permetterebbe alla società di incassare circa 10 milioni di euro e di liberarsi dei 11 milioni di euro lordi legati al suo stipendio, alleggerendo il bilancio 2025/26. Questa mossa non avrebbe solo un effetto immediato sul mercato, ma contribuirebbe anche al rispetto dei vincoli di fair play finanziario, in vista dell’ultimo bilancio sotto il regime del settlement agreement UEFA. In pratica, vendere Pellegrini ora potrebbe evitare alla Roma di dover cercare plusvalenze a fine stagione.

Le difficoltà personali e sportive

Lorenzo Pellegrini, 29 anni, ha vissuto stagioni complicate, tra cambi di allenatore, crisi di squadra e infortuni. La rete siglata a gennaio contro la Lazio aveva momentaneamente allontanato l’ipotesi di trasferimento al Napoli, ma non è bastata a garantirgli un posto da titolare. Dopo un lungo stop, il centrocampista si prepara a tornare in gruppo nella prossima settimana per valutare la ripresa del tendine operato.

Tra incertezza e determinazione

Il giocatore continuerà ad allenarsi con impegno, monitorando eventuali sviluppi con la Roma e il suo agente. La sua priorità resta restare in giallorosso, ma se dovessero arrivare proposte convincenti dall’Italia o dall’estero, Pellegrini le prenderà in considerazione, pur con grande dispiacere.

Ver detalles de la publicación