Roma-Bologna: giallorossi dominanti a centrocampo. Il peso dell’assenza di Ferguson | OneFootball

Roma-Bologna: giallorossi dominanti a centrocampo. Il peso dell’assenza di Ferguson | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·24 de agosto de 2025

Roma-Bologna: giallorossi dominanti a centrocampo. Il peso dell’assenza di Ferguson

Imagen del artículo:Roma-Bologna: giallorossi dominanti a centrocampo. Il peso dell’assenza di Ferguson

Esordio amaro per il Bologna di Vincenzo Italiano, uscito sconfitto per 1-0 dall’Olimpico. Dominio evidente in mezzo al campo dei giallorossi. L’assenza dello scozzese si è fatta sentire

All’Olimpico finisce 1-0 per i giallorossi, nulla hanno potuto i ragazzi di Italiano, un po’ compassati nel primo frangente, in crescita nel secondo, ma nel complesso in difficoltà per via dell’asfissiante pressing dei capitolini. Il centrocampo di Gasperini ha per lunghi tratti tenuto sotto scacco la mediana degli emiliani, impedendo alla coppia di centrocampisti di dettare i tempi e guadagnare campo. Da questo punto di vista l’assenza di un totem di Italiano si è fatta sentire.


OneFootball Videos


Sofferenza rossoblù in mediana: la sua assenza si è fatta sentire

La mediana dei capitolini, composta da Koné e Cristante, ha oscurato egregiamente Freuler e Pobega. In particolar modo il centrocampista italiano è apparso in difficoltà e compassato contro la forza fisica e la qualità debordante del centrocampista francese. Anche per questo l’assenza di Ferguson, rimasto in panchina 90 minuti per via di una condizione fisica non ancora ottimale dopo l’infortunio, si è rivelata pesantissima. Il classe 1999 nel corso del suo percorso con Italiano, è diventato un giocatore totale: fisico e dominante in fase di aggressione, preciso e ordinato in impostazione.

Imagen del artículo:Roma-Bologna: giallorossi dominanti a centrocampo. Il peso dell’assenza di Ferguson

Sofferenza rossoblù in mediana: la sua assenza si è fatta sentire. Bologna Sport News (Photo by Paolo Bruno/Getty Images Via OneFootball)

Molto spesso lo abbiamo visto, nel corso della passata stagione, abbassarsi tra i due centrali di difesa per impostare l’azione, aiutando così Freuler, talvolta braccato dai centrocampisti avversari. Questo si è ripetuto ieri sera all’Olimpico, per questo non avere Ferguson in aiuto al mediano svizzero, ha portato a una gestione del pallone meno precisa. Vanificato anche il tentativo dei difensori di andare immediatamente in verticale per ovviare il pressing asfissiante sui centrocampisti. Il risultato è alla fine emblematico e testimonia quanto queste difficoltà, in relazione all’assenza dello scozzese, siano evidenti.

Tant’è vero che l’unica grande occasione creata dal Bologna, scaturisce da una giocata individuale di Castro, il quale colpisce l’incrocio dei pali dopo un terrificante destro da fuori area. Troppo poco per sbancare l’Olimpico. Tuttavia non è il caso di fare drammi e già contro il Como si attendono risposte importanti, auspicando di avere a disposizione Lewis Ferguson, determinante in fase di sviluppo di gioco

Le parole di Italiano al termine di Roma-Bologna

Questa difficoltà in fase di sviluppo di gioco è stata in parte sottolineata da Vincenzo Italiano. Il tecnico ieri sera si era espresso così: “Nella prima mezzora sapevamo che avremmo dovuto soffrire, ma lo abbiamo fatto nella maniera giusta. Nel secondo tempo siamo riusciti a riequilibrare l’andamento della partita e alla fine l’abbiamo persa su uno svarione. Ero molto preoccupato dopo l’amichevole con l’Ofi Creta invece oggi ho visto una buona tenuta. Sono certo che ci riprenderemo. Dobbiamo crescere a livello di pulizia della palla e di condizione”

Ver detalles de la publicación