Juventusnews24
·8 de julio de 2025
Regolamento UEFA, cambia la fase ad eliminazione diretta di Champions, Europa e Conference League! Ecco le due novità per la stagione 2025/26 che interessano anche alla Juventus

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8 de julio de 2025
A partire dalla stagione 2025/26, le fasi a eliminazione diretta delle competizioni UEFA (Champions League, Europa League e Conference League) cambieranno volto. Dopo l’introduzione del nuovo format con la fase campionato, la UEFA ha definito due importanti modifiche regolamentari che, come riportato da Calcio e Finanza, mirano a rendere più meritocratico il percorso verso la finale, dando maggior peso al piazzamento ottenuto nella prima fase del torneo.
La prima, grande novità riguarda l’assegnazione della gara di ritorno. Fino alla scorsa stagione, l’alternanza casa-trasferta per quarti e semifinali era affidata al caso del sorteggio. Dal 2025/26, invece, il merito prevarrà: le squadre classificate dal 1° al 4° posto al termine della fase campionato avranno il diritto di disputare in casa la partita di ritorno dei quarti di finale. Inoltre, le prime due classificate manterranno questo vantaggio anche per le semifinali. Una modifica che premia la costanza di rendimento ed elimina le controversie, come quella che lo scorso anno vide l’Inter giocare il ritorno in casa contro il Barcellona pur essendosi classificata alle spalle degli spagnoli.
La seconda, importante modifica riguarda la struttura del tabellone. Non ci saranno più sorteggi integrali a ogni turno. Se una squadra testa di serie verrà eliminata, la formazione che l’ha battuta ne erediterà il seeding nel turno successivo. Per esempio, se nella scorsa stagione il PSG (squadra non testa di serie) avesse eliminato il Liverpool (testa di serie numero 1), avrebbe preso il suo posto come squadra numero 1 nel tabellone dei quarti.
Queste nuove regole – che interessano anche alla Juventus per la partecipazione alla Champions – introducono maggiore coerenza e strategia nella fase a eliminazione diretta, spingendo ogni club a lottare per la miglior posizione possibile fin dalla prima partita della competizione.