gonfialarete.com
·28 de marzo de 2025
Real Madrid, Ancelotti a processo per frode fiscale: rischia quasi 5 anni di carcere

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·28 de marzo de 2025
L’allenatore italiano accusato di aver evaso oltre un milione di euro tra il 2014 e il 2015 Si apre un nuovo capitolo giudiziario per Carlo Ancelotti. Mercoledì prossimo, il tecnico del Real Madrid dovrà comparire davanti al Tribunale Provinciale di Madrid per rispondere all’accusa di frode fiscale.
L’accusa della Procura Secondo le autorità spagnole, Ancelotti avrebbe occultato al fisco oltre 1.062.079 euro tra il 2014 e il 2015, durante la sua prima esperienza alla guida dei Blancos. La cifra si riferisce ai proventi derivanti dallo sfruttamento dei diritti di immagine, che il tecnico emiliano non avrebbe dichiarato regolarmente.
La Procura spagnola ha chiesto per lui una pena severissima: 4 anni e 9 mesi di reclusione.
Il nodo della residenza fiscale Uno degli aspetti centrali del processo sarà determinare l’effettivo luogo di residenza di Ancelotti in quel periodo. Il tecnico aveva lasciato il Real Madrid al termine della stagione 2014/15, ma l’accusa sostiene che la Spagna fosse ancora il suo principale centro di interessi personali ed economici fino alla fine dell’anno.
Ancelotti, da parte sua, ha già pagato una multa al fisco spagnolo e si è difeso dichiarando di non essere più residente in Spagna all’epoca dei fatti contestati.
Un caso che fa discutere Il caso Ancelotti si inserisce in un lungo elenco di procedimenti fiscali che hanno coinvolto diverse personalità del calcio spagnolo, tra cui Cristiano Ronaldo, Lionel Messi e José Mourinho.
Ora resta da vedere se il tribunale accoglierà la tesi della difesa o se il tecnico del Real Madrid dovrà affrontare conseguenze più gravi.