Inter Milan
·16 de abril de 2025
Prosegue insieme all’FC Bayern il progetto Social Community Exchange di Inter Campus

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·16 de abril de 2025
MILANO - Gli allenatori dell’FC Bayern a Milano: ad attenderli i bambini e le bambine di Inter Campus Italia. La mattina, nel reparto di oncoematologia pediatrica della Fondazione Maria Letizia Verga, per il progetto Sport Therapy, poi in campo, accompagnando il progetto Giocare Aiuta a Guarire Meglio. Come loro, la settimana scorsa, in occasione della partita di andata dei quarti di finale di UEFA Champions League, i rappresentanti di Inter Campus hanno partecipato a un’attività organizzata dall’FC Bayern in collaborazione con l’organizzazione Buntkicktgut, che promuove sessioni di allenamento con bambini provenienti da comunità fragili di Monaco.
Il Social Community Exchange è un progetto di conoscenza, che, in occasione delle partite di Champions League, permette ai partecipanti dei programmi sociali delle due squadre di incontrare gli avversari in una veste nuova: non soltanto quella degli stadi e illuminata dai riflettori del calcio professionistico, ma anche quella delle persone comuni, degli appassionati di sport e dei tifosi. Avversari nei 90 minuti di partita, ma amici nella vita. Perché dopo il fischio finale, prosegue il legame tra le persone e ci sarà sempre una nuova sfida da giocare insieme. A testimoniarlo, come già accaduto anche in occasione della duplice sfida con il Feyenoord, questa volta ci sono Inter e Bayern, che vogliono promuovere l’inclusione e il tifo positivo ed essere esempi concreti davanti ai bimbi e alle comunità di tifosi. Con loro, presente al campo anche Javier Zanetti, Vice President di Inter e primo sostenitore del calcio come momento di incontro. Perché senza avversari non esisterebbe il calcio.