Juventusnews24
·25 de agosto de 2025
Nkunku Juventus si può fare? Tutta la verità sull’attaccante del Chelsea dopo le voci di questi ultimi giorni: cosa filtra

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 de agosto de 2025
La Juventus continua a lavorare sul fronte offensivo e, secondo la Gazzetta dello Sport, tra le alternative a Randal Kolo Muani spunta anche Christopher Nkunku, attaccante francese del Chelsea. Insieme a lui restano nel mirino anche Nicolas Jackson e Loïs Openda, tutti profili seguiti dalla dirigenza bianconera in caso di fumata nera con il PSG.
Nkunku è un attaccante versatile, capace di giocare sia da seconda punta che da trequartista offensivo. Cresciuto al PSG e poi esploso al Lipsia, ha costruito la sua carriera sulla velocità, sul dribbling e sulla capacità di segnare in più modi, qualità che lo rendono un profilo particolarmente gradito per il 3-4-2-1 di Igor Tudor. Il Chelsea lo ha acquistato con grandi aspettative, ma gli infortuni ne hanno limitato il rendimento e ora potrebbe aprire alla sua cessione in prestito.
Accanto a Nkunku, la Juventus continua a monitorare Nicolas Jackson, centravanti senegalese classe 2001, anch’egli al Chelsea, che garantisce fisicità e profondità, e Loïs Openda, bomber belga del Lipsia reduce da una stagione importante in Bundesliga. Tre profili diversi, ma accomunati dalla capacità di muoversi non solo da prima punta, ma anche in ruoli più larghi, caratteristica che Tudor considera fondamentale.
Nonostante queste valutazioni, il primo obiettivo del mercato Juventus resta Kolo Muani. Il problema resta la distanza tra domanda e offerta: i bianconeri vogliono chiudere a 55 milioni complessivi, mentre il PSG continua a chiedere tra i 60 e i 70.
Con il mercato agli sgoccioli, la Juventus deve farsi trovare pronta a ogni scenario. Nkunku, Jackson e Openda rappresentano tre alternative concrete, con il francese che intriga particolarmente la dirigenza.
La priorità resta Kolo Muani, ma se l’affare non dovesse andare in porto, la Juve ha già pronte le alternative per non restare scoperta in attacco.
En vivo