Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna | OneFootball

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·29 de julio de 2025

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Imagen del artículo:Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli ultimi ad essere partiti per cifre monstre. Le cessioni da record degli emiliani

Dopo un fitto intrigo si è risolto anche il rebus di Dan Ndoye, ormai prossimo a vestire la maglia del Nottingham Forest di Nuno Espirito Santo. I rossoblù perdono quindi un’altra pedina chiave dopo Sam Beukema, sbarcato a Napoli qualche giorno fa. Il tutto non deve sorprendere perché la storia recente del Bologna ha raccontato proprio questo: acquisti per cifre modiche e vendite monstre. E’ stato questo anche il caso del centrale olandese e dell’esterno svizzero, partiti nell’ultima campagna estiva.


OneFootball Videos


Non soltanto Ndoye e Beukema: le altre cessioni da record

Infatti i due sono solamente gli ultimi due casi di una politica che ha segnato i successi dei felsinei negli ultimi anni (qualificazione in Champions e vittoria Coppa Italia). Riavvolgendo il nastro infatti sono stati diversi i calciatori acquistati a cifre contenute e rivenduti al doppio o al triplo, generando talvolta anche plusvalenze da record. Basti pensare a Beukema, arrivato dall’AZ per 7.98 milioni. A distanza di soli due anni, il suo valore si è più che triplicato, permettendo ai felsinei di generare una plusvalenza importante. Il residuo a bilancio del giocatore ammonta a 4 milioni, ciò significa che il Bologna ricava un effetto positivo di 27 milioni dal suo trasferimento.

Imagen del artículo:Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Non soltanto Ndoye e Beukema: le altre cessioni da record. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Lo stesso Ndoye, prelevato dal Basilea nel 2023 per 10.15 milioni e rivenduto a più di 40 milioni (45-46 coi bonus più una percentuale sulla rivendita) è l’emblema di questa politica, come testimonia la plusvalenza registrata. Lo scorso anno era spettato a Zirkzee e Calafiori. L’olandese arrivò nel 2022 dal Bayern Monaco, che pretese però una cospiscua percentuale sulla rivendita, a titolo definitivo per 8.5 milioni di euro ed è stato rivenduto al Manchester United per 42.5. Il difensore azzurro venne invece prelevato dal Basilea per 4 milioni più bonus, per poi passare all’Arsenal per 45 milioni più altri 5 eventuali di bonus.

Da Schouten a Theate: gli altri capolavori del Bologna

Le cessioni più celebri sono state raccontate, ciò non toglie nulla agli altri capolavori del Bologna di Sartori in uscita negli ultimi anni, seppur solamente Calafiori e Zirkzee siano stati acquistati direttamente dal classe 1957. Talenti presi a poco e rivenduti a cifre ben più alte. Si pensi a Jerdy Schouten, approdato sotto i Portici per appena 2.15 milioni e rivenduto quattro anni più tardi al Psv, squadra di cui ora è capitano, per 12.35. Pochi anni fa sotto le due Torri impressionò Aaron Hickey, terzino scozzese classe 2002. Il giovane arrivò dall’ Heart of Midlothian per 1.7 milioni e due anni dopo fu venduto al Brentford per 14.25 milioni più altri 5.5 di eventuali bonus. Ultimo capolavoro, ma non per importanza quello di Arthur Theate, acquistato per 6.75 dall’Oostende e rivenduto al Rennes per 19 milioni più altri 3 di bonus. Quello che però accomuna tutte le cessioni da record è che i rossoblù sono quasi sempre riusciti a rimpiazzarli adeguatamente.

Questa politica nelle ultime stagioni ha sempre portato a dei risultati, vedremo se anche quest’anno sarà così. Al posto di Beukema intanto è arrivato Vitik, aumenta invece la curiosità per quanto concerne il sostituto di Ndoye.

Ver detalles de la publicación