Napoli, il nuovo centro sportivo sarà a Succivo | OneFootball

Napoli, il nuovo centro sportivo sarà a Succivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·2 de septiembre de 2025

Napoli, il nuovo centro sportivo sarà a Succivo

Imagen del artículo:Napoli, il nuovo centro sportivo sarà a Succivo

In attesa di conoscere il futuro dello stadio Diego Armando Maradona, che il Comune vuole far includere fra i candidati a ospitare le partite degli Europei 2032 che l’Italia co-organizzerà con la Turchia, il Napoli muove passi decisi e decisivi per il suo nuovo centro sportivo.

Come riporta l’edizione odierna de Il Mattino, il lancio del progetto è arrivato attraverso un post su X, condito da una buona dose di ironia: «Ecco la prima pietra del nuovo centro sportivo, oggi ho firmato opzione per l’acquisto del terreno». Non ci sono ancora cantieri, mezzi o operai al lavoro, ma il patron e presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto pubblicare il messaggio proprio in queste ore, ricordando la promessa fatta mesi fa: «Il primo settembre metterò la prima pietra al centro sportivo». I social non hanno mancato di rinfacciarglielo, con la solita vena sarcastica e pungente tipica del web.


OneFootball Videos


Per il momento, come ha precisato lui stesso, è stata firmata soltanto un’opzione su un’area. La zona individuata è a Succivo, in provincia di Caserta, a mezz’ora da Napoli. L’accordo, sottoscritto poche settimane fa, prevede per il Napoli il diritto di prelazione in caso di vendita di un terreno appartenente a una famiglia di imprenditori del settore informatico, situato a ridosso del casale del Teverolaccio e al confine con Gricignano d’Aversa.

Si tratta di una fase davvero importante per la presidenza De Laurentiis. Da un lato il campo, con il ritorno in Champions League con lo Scudetto sul petto e la possibilità di fare il bis dopo un mercato davvero importante che ha consegnato ad Antonio Conte una rosa sicuramente più lunga e forte rispetto alla stagione scorsa. Dall’altro, invece, ecco un progetto strutturale di enorme importanza come il nuovo centro sportivo. Non soltanto una luogo dedicato ai giovani, ma anche la futura sede di allenamento della prima squadra.

L’attuale contratto con la famiglia Coppola per il centro tecnico di Castel Volturno scade a breve e non verrà rinnovato. È certo che la squadra continuerà a utilizzarlo fino al termine della stagione, forse con una proroga, ma è indispensabile programmare una sede di proprietà. Per questo, chiuse le operazioni di mercato, De Laurentiis ha mostrato su X una pietra con la scritta «la prima pietra», accompagnata dall’annuncio che il progetto della futura Casa del Napoli va comunque avanti.

È bene specificare che dal momento che il terreno non è ancora formalmente del club, è chiaro che la realizzazione del centro sportivo non sarà immediata. Per concretizzare l’idea degli architetti al lavoro con De Laurentiis – che prevede 12 campi, strutture ricettive e servizi vari – serviranno almeno due anni, a partire però dall’apertura effettiva del cantiere. L’investimento stimato è di circa 60 milioni di euro.

La scelta sembra ormai orientata su Succivo, vicino a Gricignano d’Aversa, che rappresenterebbe la tappa conclusiva di un lungo giro campano iniziato a marzo e che aveva portato il patron azzurro a fare sopralluoghi in diverse località: da Qualiano ad Afragola, da Lago Patria a Castel Volturno, fino a Quarto, Monterusciello, Bagnoli, Mariglianella, Melito, Castellammare, Sant’Antimo, Torre Annunziata e Napoli Est (area ex Q8). Ogni volta amministratori locali e cittadini avevano sperato di accogliere il nuovo quartier generale del Napoli, salvo poi doversi scontrare con vincoli e ostacoli burocratici tipici di progetti di questa portata.

Ver detalles de la publicación