gonfialarete.com
·6 de julio de 2025
Mondiale per Club, tutto sulle semifinali, calendario e orari delle sfide decisive

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·6 de julio de 2025
La competizione FIFA entra nella sua fase cruciale: Fluminense-Chelsea e PSG-Real Madrid per un posto in finale
Il Mondiale per Club 2025 entra nel vivo con l’arrivo delle semifinali, due sfide di altissimo livello che decreteranno le protagoniste della finalissima del nuovo format a 32 squadre voluto dalla FIFA. La manifestazione, in corso negli Stati Uniti, ha raccolto il meglio del calcio mondiale, coinvolgendo squadre appartenenti alle sei confederazioni internazionali: AFC, CAF, Concacaf, CONMEBOL, OFC e UEFA.
La prima edizione di questa rinnovata competizione si svolge dal 15 giugno al 13 luglio 2025 in 12 diversi stadi sparsi sul territorio americano. La finalissima si disputerà al prestigioso MetLife Stadium, tra New York e New Jersey.
Il nuovo format del Mondiale per Club Il torneo, al suo esordio in questa veste ampliata, ha visto ai nastri di partenza 32 squadre, suddivise in 8 gruppi da 4 formazioni. Le prime due classificate di ogni girone hanno avuto accesso alla fase a eliminazione diretta, a partire dagli ottavi di finale. Da lì in avanti, le gare si sono disputate con la formula della partita unica, senza possibilità di replica e senza una finale per il terzo posto.
Un calendario serrato che ha permesso di concentrare in meno di un mese un numero record di 63 partite, garantendo spettacolo e competizione in ogni fase.
Le semifinali: date, orari e protagonisti Le semifinali, in programma la prossima settimana, vedranno affrontarsi quattro delle squadre più titolate e competitive a livello mondiale. Di seguito il calendario ufficiale:
Parte alta del tabellone Martedì 8 luglio 2025, ore 21:00 (ora locale) Fluminense (Brasile) vs Chelsea (Inghilterra)
Parte bassa del tabellone Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21:00 (ora locale) Paris Saint-Germain (Francia) vs Real Madrid (Spagna)
Le vincitrici di queste due sfide si affronteranno nella finale del 13 luglio, sempre in gara secca.
L’importanza del torneo per il calcio mondiale Il nuovo Mondiale per Club rappresenta un cambiamento epocale nel panorama calcistico internazionale. L’intento della FIFA è quello di creare un vero e proprio torneo globale per club, paragonabile per prestigio e visibilità ai grandi eventi per nazionali. Questa edizione inaugurale sta confermando il grande interesse di pubblico e media, con stadi spesso esauriti e milioni di spettatori collegati in tutto il mondo.
Per i club europei come Chelsea e Real Madrid, l’obiettivo è ribadire la supremazia del calcio continentale, mentre squadre come Fluminense e Paris Saint-Germain puntano a scrivere una pagina storica conquistando il titolo mondiale.
Un evento in crescita La decisione della FIFA di espandere il Mondiale per Club a 32 squadre riflette la volontà di coinvolgere un numero sempre maggiore di tifosi e mercati globali. I club partecipanti non solo si contendono un trofeo prestigioso, ma anche visibilità e ritorni economici significativi. Il calcio, ancora una volta, si conferma un potente strumento di unione culturale e sportiva su scala planetaria.