Juventusnews24
·2 de agosto de 2025
Miretti Juventus, cosa cambia dopo l’amichevole contro la Reggiana? Le voci di mercato non si placano: per quella cifra può lasciare Torino

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 de agosto de 2025
Il destino di Fabio Miretti potrebbe presto separarsi da quello della Juve, con la dirigenza bianconera che avrebbe già definito una linea chiara per il futuro del centrocampista classe 2003. Dopo la positiva parentesi in prestito al Genoa, dove ha trovato continuità e responsabilità, il giovane prodotto del vivaio bianconero è rientrato a Torino, ma potrebbe non restarci a lungo.
Secondo quanto riferito da Sportmediaset, il mercato Juve è disposta a valutare la cessione del giocatore, ma fissa il prezzo a 15 milioni di euro. Una cifra ritenuta congrua dalla società, considerato il valore del calciatore, il percorso di crescita già intrapreso e il potenziale ancora inespresso. Una valutazione che però al momento non combacia con le intenzioni del Napoli, uno dei club più interessati a Miretti, ma deciso a non spingersi fino a quella cifra.
I partenopei seguono da tempo il centrocampista, apprezzandone la duttilità tattica e la capacità di adattarsi a diversi contesti di gioco. Miretti, d’altronde, ha mostrato segnali di maturazione a Genova, e diversi club in Serie A hanno messo gli occhi su di lui. Il Napoli, però, per dare il via libera alla trattativa, vorrebbe strappare uno sconto alla dirigenza juventina, magari inserendo delle contropartite tecniche o bonus legati a obiettivi sportivi.
Al momento non c’è una trattativa avanzata, ma le prossime settimane potrebbero essere decisive per capire se l’interesse si tradurrà in un’offerta concreta. La Juve, dal canto suo, non ha fretta: Miretti non è fuori dal progetto come visto dalla titolarità contro la Reggiana, ma è considerato sacrificabile a fronte di una proposta che soddisfi le esigenze economiche del club, impegnato in un’estate molto attiva sia sul fronte entrate che su quello delle uscite. In ogni caso, la sua situazione resta una delle più calde in uscita.