Milannews24
·2 de septiembre de 2025
Milan Bologna, il destino scherza con Rabiot! Il francese sfiderà proprio l’ex compagno

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 de septiembre de 2025
Dopo un’estate di trattative intense e colpi di scena, il Milan chiude il suo calciomercato con l’acquisto che Massimiliano Allegri aveva tanto richiesto e desiderato: Adrien Rabiot. L’arrivo del centrocampista francese, ex Juventus, segna un punto di svolta per il club rossonero, che si prepara ad affrontare la nuova stagione con una rosa rinforzata e, si spera, più competitiva.
La notizia, riportata anche dal comunicato ufficiale del Milan, conferma l’operazione: Rabiot arriva dall’Olympique Marsiglia per una cifra complessiva di 10 milioni di euro e firma un contratto triennale. Questa mossa strategica del neo DS Tare e di Allegri dimostra la volontà di puntare su un giocatore di grande esperienza internazionale, nonostante la sua ultima stagione in Ligue 1 sia stata particolarmente turbolenta.
Il percorso di Rabiot a Marsiglia è stato infatti breve e complicato. Appena un anno dopo il suo arrivo, il centrocampista si è reso protagonista di un litigioacceso con il compagno di squadra Jonathan Rowe. L’episodio, avvenuto dopo la prima giornata di campionato persa contro il Rennes, ha portato entrambi i giocatori a essere messi fuori rosa. Mentre Rowe è stato immediatamente ceduto, per Rabiot si è cercato di trovare un punto d’incontro, ma senza successo. La situazione è stata ulteriormente complicata dalle dure parole della madre e agente, Veronique Rabiot, che ha attaccato apertamente il club e l’allenatore Roberto De Zerbi.
L’acquisto di Rabiot rappresenta una scommessa significativa per il calciomercato Milan. Se da un lato il talento e l’esperienza del giocatore non sono in discussione, dall’altro la sua storia recente e il carattere non semplice sollevano qualche interrogativo. Allegri, che lo conosce bene dai tempi della Juventus, dovrà essere abile a integrarlo al meglio nel gruppo e a gestirne il lato umano, fondamentale per il successo di ogni operazione di mercato.
La curiosità che rende ancora più intrigante questa vicenda è la coincidenza del destino. Jonathan Rowe, il giocatore con cui Rabiot ha litigato a Marsiglia, è stato ceduto al Bologna. E il destino vuole che la prima partita dopo la sosta sia proprio Milan-Bologna a San Siro. Questo incontro ravvicinato tra i due ex compagni di squadra, che si ritroveranno di nuovo faccia a faccia, aggiunge un tocco di pepe a una partita già di per sé molto attesa. Ci si augura che i dissapori passati siano stati messi da parte e che l’incontro si svolga all’insegna del fair play, offrendo al pubblico una sfida sportiva e non una rivincita personale.
Il Milan di Allegri e Tare ha dimostrato di avere le idee chiare in questo mercato: puntare su giocatori di qualità, anche se con un passato recente complicato, per costruire una squadra in grado di lottare per i massimi traguardi. L’arrivo di Rabiot è l’ultimo tassello di un puzzle che promette di rendere la prossima stagione ricca di emozioni per i tifosi rossoneri.