Milannews24
·16 de agosto de 2025
Mercato Milan, il giudizio di Ordine sulle operazioni a centrocampo: «La scelta migliore»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 de agosto de 2025
Il Milan è protagonista di una sessione di calciomercato intensa e, secondo molti addetti ai lavori, molto intelligente. A dare il suo parere sui movimenti in entrata della squadra rossonera è stato il giornalista Franco Ordine, nel suo editoriale per MilanNews.it. Le sue parole mettono in evidenza alcuni aspetti chiave delle strategie adottate dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dall’allenatore Massimiliano Allegri, con particolare attenzione al centrocampo e all’attacco.
Secondo Ordine, l’operazione più riuscita del Milan è quella che ha riguardato il centrocampo. A fronte della cessione di un pezzo pregiato come Tijjani Reijnders (passato per una cifra di 72 milioni di euro), il club ha saputo agire con astuzia, portando a casa non uno, ma ben tre giocatori di qualità. “A centrocampo è stata fatta l’operazione migliore: è partito di fatto Reijnders, sono arrivati Modric, Ricci e Jashari, tre in cambio di uno venduto a 72 milioni“, ha sottolineato Ordine. Il giornalista ha anche espresso un rammarico per la tempistica della cessione di Reijnders: “se Furlani avesse magari atteso qualche settimana in più il ricavato sarebbe stato più ricco; ha avuto paura di chiudere il 30 giugno col segno meno probabilmente”. Questa critica, sebbene sottile, evidenzia la necessità di avere maggiore pazienza nelle trattative per massimizzare i profitti.
Il giudizio di Franco Ordine sul mercato rossonero si sposta poi sull’attacco, dove la scelta del centravanti è cruciale per le sorti della prossima stagione. Il giornalista ha messo a confronto due nomi caldi: Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic. Sebbene si possa discutere su chi dei due possa offrire un contributo migliore in termini di gol, Ordine promuove la modalità con cui il Milan sta gestendo la trattativa per Hojlund. “In attacco si può discutere se in fatto di gol Hojlund potrà offrire un contributo migliore di Vlahovic ma l’affare -con le modalità seguite- è tale da mettere al riparo i conti e non provocare nessuno scossone all’interno dello spogliatoio sul piano degli stipendi“. Questo approccio, che privilegia la sostenibilità economica e l’armonia interna, è una delle direttive chiave della nuova dirigenza.
Infine, Ordine ha espresso un chiaro auspicio per quanto riguarda la situazione di Yunus Musah. “Su Musah, spero di non sbagliare, mi auguro che si tenga il punto sulla non cessione“, ha affermato, ribadendo l’importanza di non privarsi di un altro elemento prezioso del centrocampo. La gestione del mercato del Milan sembra dunque essere orientata verso un equilibrio tra acquisizioni mirate, sostenibilità finanziaria e mantenimento degli asset strategici. L’obiettivo è chiaro: dare a Massimiliano Allegri una squadra competitiva e solida, capace di lottare per i vertici della Serie A senza compromettere il futuro del club.
En vivo