Milannews24
·9 de agosto de 2025
Mercato Milan, definita la cessione di Terracciano: cifre e dettagli, firma con loro l prossima settimana

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·9 de agosto de 2025
La Cremonese ha messo a segno un colpo importante per la sua difesa, assicurandosi le prestazioni di Terracciano. L’accordo, come rivelato da Daniele Longo, prevede un prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro, che si trasformerà in obbligo in caso di salvezza della squadra grigiorossa. Un’operazione che soddisfa tutte le parti in causa e che si concretizzerà definitivamente nei prossimi giorni, una volta che il giocatore avrà completato le visite mediche al suo rientro dalla trasferta del Milan.
Il Milan, infatti, è attualmente impegnato in due amichevoli pre-campionato cruciali, in programma per domani e domenica. Al termine di questi impegni, Terracciano sarà libero di raggiungere Cremona per sottoporsi agli accertamenti medici di rito e apporre la firma sul suo nuovo contratto. La notizia è stata accolta con entusiasmo nell’ambiente della Cremonese, che vede in Terracciano un tassello fondamentale per la propria retroguardia. La clausola di obbligo di riscatto legata alla permanenza in Serie A dimostra la fiducia del club nelle sue capacità e nella possibilità di raggiungere l’obiettivo stagionale.
Questa operazione di mercato si inserisce in un contesto di grande attività per il calciomercato Milan, che sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Tare e del neotecnico Massimiliano Allegri sta plasmando la rosa per la prossima stagione. La filosofia sembra chiara: valorizzare i giovani talenti e, allo stesso tempo, ottimizzare le uscite per reinvestire sul mercato. La cessione di Terracciano alla Cremonese, seppur con la formula del prestito iniziale, rientra in questa strategia, permettendo al giocatore di accumulare esperienza preziosa e al Milan di monitorarne la crescita con un’opzione di riscatto economicamente vantaggiosa in caso di successo della Cremonese.
L’arrivo di Tare come DS e di Allegri come allenatore ha segnato l’inizio di una nuova era per i rossoneri. Entrambi sono noti per la loro visione strategica e per la capacità di costruire squadre competitive. La gestione del mercato, inclusa l’operazione Terracciano, riflette l’approccio pragmatico e mirato che il duo intende adottare per riportare il Milan ai vertici del calcio italiano ed europeo. Sarà interessante osservare come questa cessione e le future mosse di mercato influenzeranno la composizione della squadra rossonera in vista della prossima stagione, con l’obiettivo dichiarato di migliorare le prestazioni e lottare per i titoli. La Cremonese, dal canto suo, si gode il suo nuovo acquisto, sperando che il contributo di Terracciano possa essere decisivo per il raggiungimento della salvezza, obiettivo primario del club in questa stagione.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo