Juventusnews24
·19 de julio de 2025
Mercato Juventus, la rivale chiude la porta per quello che era il sogno dei bianconeri! Decisione presa, come cambiano i piani

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de julio de 2025
L’Atalanta ha scelto la linea della fermezza per non compromettere la competitività della rosa. Dopo l’addio di Mateo Retegui, attratto da una maxi offerta proveniente dall’estero, e in attesa di definire la posizione di Ademola Lookman, ormai deciso a intraprendere una nuova avventura, la dirigenza bergamasca ha deciso di blindare Ederson, centrocampista brasiliano classe 1999. Una decisione chiara e netta, che mira a salvaguardare l’equilibrio di squadra e dare continuità al lavoro impostato nelle stagioni precedenti.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il club nerazzurro ha rifiutato più approcci, tra cui quello dell’Al Hilal, sostenuto dall’input diretto di Simone Inzaghi, ma bloccato da richieste di commissioni ritenute troppo elevate dall’entourage del giocatore. Anche Inter e Juventus avevano sondato il terreno nelle scorse settimane: in particolare, il nome di Ederson era stato inserito in una lista di possibili profili valutati nel contesto del calciomercato Juve, alla ricerca di rinforzi per la mediana. Tuttavia, nessuna delle due big italiane ha mai davvero affondato il colpo.
La permanenza di Ederson rappresenta un punto fermo per il nuovo corso di Ivan Juric, subentrato a Gian Piero Gasperini. Il tecnico croato lo considera una pedina centrale, proprio come lo era per il suo predecessore: centrocampista di corsa, intelligenza tattica e duttilità, Ederson è ormai un punto di riferimento nello spogliatoio. Il contratto in scadenza nel 2027, però, impone delle riflessioni: il club ha in programma di convocare l’agente per rinegoziare i termini dell’accordo, sia dal punto di vista economico che progettuale.
Rinunciare a lui significherebbe affrontare un’altra operazione complessa sul mercato, con il rischio di non trovare facilmente un sostituto all’altezza. Per questo motivo, la scelta dell’Atalanta è stata quella di non mettere in discussione la sua permanenza, almeno per un’altra stagione. E per la Juve, l’obiettivo sfuma ancora prima di diventare una vera trattativa.