Juventusnews24
·23 de agosto de 2025
Mercato Juventus: 10 affari in 10 giorni. Chi arriva e chi parte, ecco tutti i casi che Comolli deve risolvere entro la fine della sessione estiva. Nome per nome

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·23 de agosto de 2025
Dieci giorni per completare una rivoluzione. Come riportato da Tuttosport, il mercato Juventus entra nella sua fase più calda e decisiva, una vera e propria corsa contro il tempo per il Direttore Generale Damien Comolli. Dopo un’estate gestita con calma e rigore finanziario, ora la dirigenza bianconera è chiamata a uno sprint finale per sfoltire la rosa e regalare a Igor Tudor gli ultimi, indispensabili rinforzi.
Il metodo del nuovo DG è stato chiaro fin dal primo giorno: nessuna svendita e acquisti solo dopo aver fatto cassa. Una strategia prudente, che ha tenuto in equilibrio i conti ma che ha inevitabilmente rallentato le operazioni. Ora, con il campionato alle porte, questo approccio si scontra con l’urgenza di definire una rosa competitiva.
La lista dei partenti è ancora lunga. Le priorità assolute restano le cessioni di Dusan Vlahovic, in un complesso braccio di ferro con il Milan che si deciderà probabilmente sul gong, e di Nico Gonzalez, destinato all’Atletico Madrid. A queste si aggiungono le situazioni di Tiago Djaló e altri esuberi che appesantiscono il bilancio.
Il tesoretto ricavato da queste partenze ha una destinazione precisa. L’obiettivo indispensabile è Randal Kolo Muani: il tecnico Igor Tudor lo ritiene il perno del suo attacco e attende con ansia il suo ritorno. Ma non solo. Con i fondi delle cessioni, la Signora andrà all’assalto di un nuovo esterno (con Edon Zhegrova in cima alla lista) e di un centrocampista di qualità (con Matt O’Riley come profilo preferito).
Per Comolli sono dieci giorni di fuoco, le “fatiche” finali per dare una forma definitiva alla nuova Vecchia Signora. Il primo settembre arriverà la sua prima “pagella”: il giudizio del campo e dei tifosi dipenderà da come riuscirà a completare questo complicato puzzle di mercato.
En vivo
En vivo