🔥 L’iscrizione della Samp, Stroppa attacca la Juve Stabia, slittano ancora i playout? Le news del sabato di Serie B | OneFootball

🔥 L’iscrizione della Samp, Stroppa attacca la Juve Stabia, slittano ancora i playout? Le news del sabato di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·24 de mayo de 2025

🔥 L’iscrizione della Samp, Stroppa attacca la Juve Stabia, slittano ancora i playout? Le news del sabato di Serie B

Imagen del artículo:🔥 L’iscrizione della Samp, Stroppa attacca la Juve Stabia, slittano ancora i playout? Le news del sabato di Serie B

La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.

Serie B, le news di giornata

L’iscrizione della Samp

Il 6 giugno è la deadline fissata per l’iscrizione ai campionati di Serie A, B e C per tutte le squadre professionistiche presenti e aventi diritto in Italia. Con il caos playout abbattutosi sulla Serie B qualche settimana fa, ci sono due squadre in particolare che, in quella data, non sapranno ancora che cosa ne sarà del proprio destino, né tantomeno saranno a conoscenza della categoria spettante loro per la stagione 25/26. Si parla ovviamente di Sampdoria e Salernitana, e la domanda è legittima: le due squadre dovranno presentare l’iscrizione per la Serie B o la Serie C?


OneFootball Videos


Il Secolo XIX risponde a questo cruccio: il Consiglio federale darà le risposte con certezza lunedì, ma la linea che filtra sarebbe quella di far iscrivere entrambe le squadre in Serie B. La differenza tra le due domande è pressoché nulla: la fidejussione richiesta per la B è pari a 800mila euro, mentre per la C 700mila euro. In caso di retrocessione, i 100mila euro eccedenti verranno ovviamente rimborsati.

La Sampdoria di Joseph Tey, avendo debiti federali e con altre società, cioè rate residuali di precedenti operazioni di mercato, dovrà sborsare in totale 5 milioni di euro, e successivamente attendere tutto l’iter giudiziario che coinvolge il Brescia.

Stroppa attacca la Juve Stabia

L’allenatore della Cremonese Giovanni Stroppa è intervenuto nella conferenza stampa prima della partita contro la Juve Stabia.

Ecco le sue parole, riportate su Cuoregrigiorosso.com:

“C’è un solo risultato e cercheremo di portarlo a casa. Non so cosa ci aspetta domani. Di sicuro quella che abbiamo visto a Castellammare è una squadra che è pronta come noi, che lotta su ogni pallone. Quindi bisogna portare le stesse armi in campo. Io ho nella testa il secondo tempo, dove la squadra ha incominciato a giocare come sa. Nel primo abbiamo concesso tante palle sporche e non siamo riusciti a fare il nostro gioco, che è quello che mi dispiace di più. C’è anche l’avversario, ma noi non siamo scesi in campo. Domani è un’altra partita.

Facciamo il punto domani mattina, quindi non voglio sbilanciarmi. C’è la possibilità di recuperare qualcuno, vediamo. Li ho convocati tutti. Pickel ha fatto un paio di allenamenti e la botta è riassorbita: è disponibile. Conta molto la volontà, tutti vogliono giocare quindi benissimo. C’è bisogno di testa, soprattutto.

Non lo so, è un dubbio che mi porterò dietro fino all’ultimo. Sicuramente abbiamo finito con certe caratteristiche, vedremo domani. È chiaro che il risultato ce l’abbiamo bene in testa, però lo svolgimento per arrivarci è molteplice. Vediamo che cosa succederà, con chi possiamo iniziare e chi potrà subentrare. Mi piace la testa che hanno i ragazzi, questa capacità di aver reagito e di non essere tornati a casa con un risultato più ampio a sfavore. Peccato perché poteva essere sicuramente diverso, e mi riferisco all’episodio del rigore.

Uscendo dal campo ho cercato di dire qualcosa ai ragazzi che sono venuti perché erano pochi ma sembravano tanti. E quindi ho espresso il mio desiderio: quello di uno stadio pieno, di uno stadio caldo. Dall’inizio alla fine della partita voglio sostegno, voglio che questi ragazzi sentano il calore del tifo e soprattutto il volume perché c’è bisogno di partecipazione. Detto questo, noi siamo carichi, quindi mi aspetto la stessa cosa da fuori, ma lo vedete già anche negli striscioni che sono stati scritti. Non ho dubbi che ormai ci sia grande partecipazione da parte di tutti: l’obiettivo è comune.

Abbiamo sbagliato proprio a interpretare la partita. Abbiamo cercato di giocare come faceva la Juve Stabia, ma senza accorciare le distanze. Quindi eravamo lunghi, non abbiamo avuto la capacità di giocare a calcio. La differenza la fa sempre l’atteggiamento, non puoi sbagliarlo e peccare di cattiveria. Il primo tempo lo abbiamo regalato. Nel secondo c’è stata una voglia diversa. Quella potrebbe essere la base sulla quale ripartire domani sera.

De Luca aveva sbagliato un solo rigore in carriera, di cosa stiamo parlando? È successo, ci mettiamo una pietra sopra. Se ci dovesse essere un altro rigore, lo calcia lui. Bisogna avere il coraggio di calciarlo. Non posso fare una sostituzione lì, mi sembra illogico. Mi sembra che De Luca abbia sempre dimostrato personalità. Ha calciato, ha sbagliato, peccato. Sono stuzzicato da tante cose, l’importante è fare il bene della squadra. La gestione dei cambi dipende sembra da ciò che ti riserva la partita.

Mi espongo e dico che devono imparare a stare zitti. Tutte le volte è un gran teatro in panchina, dovrebbero imparare a comportarsi da professionisti di questo livello. Non è possibile stare sempre a reclamare. In ogni caso stiano sereni perché l’arbitro sarà sicuramente all’altezza, come lo è stato, per me, anche all’andata. Noi siamo preparati anche su questo perché fa parte del loro gioco. Sicuramente là era un ambiente difficile. Ho fatto i complimenti per il pubblico, quando la gente incita e fa il suo non ho problemi: è bello così. Guai se non ci fosse la provocazione. L’importante è stare sereni e pensare solo al risultato finale.”

Slittano ancora i playout?

Nei giorni scorsi il presidente di Lega B, Paolo Bedin, ha voluto convocare le società di Serie B in un’assemblea dai toni sereni, in cui si è civilmente discusso della spinosa situazione riguardante i playout. Bedin ha comunicato il modus operandi con cui ha intenzione di procedere, così come la Salernitana ha annunciato che ripresenterà il ricorso per l’illegittimità della doppia sfida che la squadra di Iervolino dovrà disputare contro la Sampdoria.

In ogni caso, la Lega B ha informato che si attenderà sino al 29 maggio, data in cui il TFN si esprimerà sul -4 del Brescia, salvo poi fissare la data del nuovo playout tra Salernitana e Sampdoria. Ma, come riporta La Gazzetta dello Sport, i tempi potrebbero dilatarsi ulteriormente: siccome il verdetto della Corte d’Appello è previsto soli 7 giorni dopo, si potrebbe rimandare il tutto a dopo quella data. Un ulteriore e inatteso rinvio, che però potrebbe giovare ad entrambe le squadre, in quanto consentirebbe il rientro alla base dei calciatori impegnati con le rispettive Nazionali dal 1 al 10 giugno. Tutte le questioni verranno affrontate lunedì nel Consiglio federale.

Ver detalles de la publicación