OneFootball
Alessandro De Felice ·16 de mayo de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·16 de mayo de 2025
Nel derby catalano contro l’Espanyol, il Barcellona conquista aritmeticamente la Liga 2024/25, grazie a una prestazione dominante e, soprattutto, a una perla firmata Lamine Yamal, il fenomeno classe 2007 che ha regalato ai blaugrana l’ennesimo momento da cineteca.
Il match si sblocca al minuto 53, quando Yamal prende palla largo sulla fascia destra, punta deciso l'uomo, rientra verso il centro saltando due difensori con un dribbling secco e controllato, e con il mancino lascia partire un sinistro a giro dal limite dell’area.
La traiettoria è perfetta: la palla vola verso l’incrocio dei pali, imprendibile per il portiere Joan García, che può solo guardare mentre la sfera si insacca sotto l’incrocio alla sua sinistra. Il gol, spettacolare e improvviso, fa esplodere la panchina e i tifosi blaugrana presenti allo stadio.
Un’azione personale che ricorda la rete siglata alla Francia nella semifinale dell’Europeo U21, diventata ormai una sua firma tecnica: ricezione defilata, dribbling a rientrare e tiro a giro micidiale.
Un gesto da fuoriclasse assoluto, che vale il 17° gol stagionale per il giovane talento, protagonista assoluto della stagione.
Ma non è finita lì: nel recupero, ancora Yamal mette lo zampino nel secondo gol, servendo un assist preciso a Fermin Lopez, che chiude i conti con una staffilata sotto la traversa.
Un’altra giocata decisiva che chiude il cerchio e consegna ufficialmente al Barça di Hansi Flick il suo 28° titolo della Liga, a coronamento di una stagione trionfale con anche Copa del Rey e Supercoppa di Spagna in bacheca.
Con questa prestazione, Yamal si consacra ancora una volta come uomo-simbolo del nuovo corso blaugrana: un predestinato, capace a 17 anni di decidere derby e campionati con giocate da campione navigato. Un gol da Pallone d'Oro.
📸 MANAURE QUINTERO - AFP or licensors
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo