La nuova CAN: alla scoperta di Niccolò Turrini | OneFootball

La nuova CAN: alla scoperta di Niccolò Turrini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: calvar.it

calvar.it

·25 de julio de 2025

La nuova CAN: alla scoperta di Niccolò Turrini

Imagen del artículo:La nuova CAN: alla scoperta di Niccolò Turrini

Alla scoperta dei nuovi arbitri CAN: Niccolò Turrini

Esperienza al comando, nonostante la giovane età. Quasi un ossimoro, non se parliamo della carriera di Niccolò Turrini. Arbitro classe ’93 della sezione di Firenze, è uno dei promossi nella CAN A/B. Un traguardo raggiunto dopo oltre 60 direzioni in Serie C tra il 2020 e il 2025.


OneFootball Videos


Non è un caso se il toscano ha diretto due finali nelle ultime stagioni. La prima fu l’ultimo atto del campionato Primavera nel 2023/24, quando il Sassuolo riuscì a vincere contro la Roma per cucirsi per la prima volta il Tricolore sul petto. La seconda è la finale d’andata tra Giana Erminio e Rimini, che fu decisa da una rete di Cioffi negli ultimi minuti. Un ricordo agrodolce per Turrini, sostituito a partita in corso dal quarto ufficiale Drigo a causa di un infortunio muscolare.

Impiegato con costanza anche in alcune delle partite più attese dello scorso campionato di Serie C, come il derby d’andata tra Perugia e Ternana o nello scontro diretto tra Benevento e Audace Cerignola, la sua promozione è risultato di un percorso di crescita che parte da lontano.

Alcuni ricorderanno le forti proteste della Pro Sesto dopo un match contro la Triestina nel campionato 2021/22, a seguito di un contatto in area di rigore non fischiato da Turrini: “Non chiediamo tanto, ma solo di essere tutelati come tutti gli altri“. Ma la forza sta proprio nel saper guardare oltre i momenti difficili, come dimostra la promozione dell’arbitro toscano nella CAN A/B.

Dal corso al sogno Serie A

Nicolò Turrini divenne arbitro nell’autunno 2008. Due anni più tardi l’esordio nel CRA Regionale, mentre la prima volta in Serie D arrivò nel 2017. Laureato in Economia e Commercio, lavora come consulente assicurativo e direzionale.

Nella CAN A/B tornerà a lavorare con Simone Galipò, con cui ha condiviso quasi ogni tappa della sua carriera. A partire dal corso, oramai quasi 20 anni fa, fino alle varie promozioni ai vertici nazionali.

Imagen del artículo:La nuova CAN: alla scoperta di Niccolò Turrini

Niccolò Turrini (Screen)

I numeri della stagione di Turrini

Ventuno direzioni nella scorsa stagione per Nicolò Turrini, con solo un cartellino rosso estratto. A queste si aggiungono quattro doppie ammonizioni, che evidenziano lo stile sobrio dell’arbitro toscano. Le ammonizioni arrivano invece a 89, poco oltre le 4 in media per partita.

Il sopracitato infortunio durante la finale di Coppa Italia Serie C non gli ha impedito di essere protagonista nei playoff. La sua annata si è conclusa infatti con Audace Cerignola-Pescara, semifinale d’andata, che ha portato definitivamente il discorso qualificazione dalle parti degli abruzzesi. Il compito di portare avanti la lunga tradizione di arbitri fiorentini toccherà ora anche al classe ’93.

Ver detalles de la publicación