OneFootball
Alex Cizmic·4 de enero de 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·4 de enero de 2024
La Juventus ha demolito 6-1 la Salernitana e si è qualificata per il prossimo turno di Coppa Italia. Ai quarti di finale ad attendere i bianconeri ci sarà il Frosinone.
La gara, però, era cominciata decisamente male per la Juve, costretta a rincorrere dopo solo un minuto di gioco.
Il gol messo a segno da Chukwubuikem Ikwuemesi, causato da un brutto errore di Federico Gatti, aveva immediatamente silenziato l’Allianz Stadium.
Mateusz Legowski ha spinto Gatti a servire Ikwuemesi solo davanti a Mattia Perin.
L’attaccante nigeriano ha controllato la sfera e trafitto imparabilmente l’estremo difensore juventino. Si tratta della terza rete stagionale per il numero 22 della Salernitana.
La Juventus ha trovato velocemente il pareggio al 12′ grazie al gol di Fabio Miretti, risultato di una grande azione di Federico Chiesa e di un’ottima sponda di Andrea Cambiaso.
La Vecchia Signora avrebbe potuto anche trovare immediatamente il gol del sorpasso, ma il calcio di rigore inizialmente concesso alla Juventus per fallo di Junior Sambia su Gatti è stato poi revocato dal Var e derubricato in calcio di punizione dal limite.
La Juventus ha effettivamente trovato il gol della rimonta al 35′ quando Cambiaso ha spinto in rete una spizzata di Danilo sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Anche la terza marcatura degli uomini di Massimiliano Allegri è giunta in seguito a un corner. Daniele Rugani è stato il più lesto di tutti e ha scaraventato in rete una palla che stava vagando all’interno dell’area piccola.
Kenan Yildiz, subentrato al 66′ a Chiesa, ha provocato il quarto gol della Juventus. La respinta di Vincenzo Fiorillo sul tiro del talento turco è terminata sul corpo di Dylan Bronn e poi in fondo al sacco.
Il quinto centro bianconero, invece, è tutto di Yildiz. Con uno slalom fantastico, il classe 2005 si è lasciato dietro quattro avversari e ha superato Fiorillo con un destro potente.
La goleada della Juventus è stata suggellata da un tiro meraviglioso di Timothy Weah, che ha infilato la palla all’incrocio dei pali dalla lunga distanza.
En vivo