OneFootball
Alessandro De Felice ·21 de julio de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·21 de julio de 2025
Il calciomercato è entrato finalmente nel vivo, con le società che si muovono intensamente per rinforzare le proprie rose in vista della nuova stagione.
Tra fumate bianche e strategie di mercato, la corsa ai grandi colpi si fa sempre più serrata.
Scopriamo insieme tutte le ultime novità che stanno animando il mercato delle big italiane.
La Juventus, consapevole delle difficoltà nel chiudere per Randal Kolo Muani, è al lavoro per individuare un’alternativa offensiva da affiancare o alternare a Jonathan David.
Come riportato da La Repubblica, tra i nomi valutati c’è Darwin Núñez, centravanti uruguaiano classe 1999 del Liverpool. I Reds, però, chiedono circa 60 milioni di euro per il suo cartellino, cifra considerata eccessiva dal club bianconero. Non è escluso che la situazione evolva se il Liverpool dovesse rivedere le proprie pretese economiche.
Il Milan è pronto a separarsi da Emerson Royal, esterno brasiliano che non rientra nei piani di Allegri. Come riportato da Matteo Moretto, il Besiktas ha avuto i primi contatti con i rossoneri per informarsi sulla disponibilità del giocatore - che ha aperto alla destinazione - e sulle condizioni economiche del trasferimento.
Al momento non ci sono offerte ufficiali, ma la trattativa potrebbe svilupparsi sulla base di un prestito con diritto di riscatto.
Mehdi Taremi è sempre più lontano dall’Inter. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’attaccante iraniano non ha convinto la dirigenza nerazzurra, che ha deciso di metterlo sul mercato con una richiesta minima di 8 milioni di euro per il cartellino, a cui si aggiungerebbe il risparmio di circa 5,5 milioni lordi sull’ingaggio.
Il giocatore ha già dato disponibilità a valutare offerte da club europei, preferendo restare in un campionato competitivo. Su di lui si sono mossi il Besiktas, il Porto e i club inglesi West Ham e Fulham. L’addio è probabile, ma la fumata bianca dipenderà dalla volontà dell’attaccante e dalle proposte concrete.
Michael Folorunsho è un nuovo rinforzo del Cagliari. Come riferisce Matteo Moretto, il centrocampista arriverà in Sardegna dal Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.
Per il Cagliari, guidato dalla nuova direzione sportiva targata Pisacane, si tratta del primo colpo significativo dell’estate.
Guarda tutte le amichevoli del Napoli LIVE su OneFootball! Clicca qui da app per acquistare Napoli-Arezzo.
La Roma punta Daniele Ghilardi per rinforzare la difesa, ma l’Hellas Verona chiede 13 milioni di euro, cifra considerata alta dai giallorossi. Secondo Corriere della Sera, la società capitolina starebbe valutando l’inserimento di contropartite tecniche per abbassare il prezzo.
Tra i nomi proposti c’è Luigi Cherubini, giovane attaccante cresciuto nella Roma e reduce da una buona stagione in Serie B con la Carrarese.
Il Flamengo vuole Valentin Castellanos, ma la Lazio fa muro. Come scrive La Gazzetta dello Sport, il club brasiliano ha avviato i primi colloqui con l’entourage dell’argentino e sarebbe disposto a investire circa 25 milioni di euro. La società biancoceleste, con mercato bloccato, non intende privarsi del giocatore.
C’è però preoccupazione a Formello: se l’attaccante aprisse al ritorno in Sudamerica, la Lazio non avrebbe margini per trovare un sostituto all’altezza in tempo utile. Per ora il club continua a considerarlo incedibile, ma la situazione è fluida e andrà monitorata nelle prossime settimane.
La Fiorentina non ha smesso di monitorare il mercato dei centrocampisti. Tuttosport riferisce che, oltre a Simon Sohm, ancora in cima alla lista, restano in considerazione anche Kristjan Asllani, Franck Kessié e Hugo Larsson.
L’Inter valuta Asllani 20 milioni, cifra che la Viola non vuole investire. Kessié, invece, guadagna 14 milioni netti in Arabia Saudita: anche con una riduzione, l’ingaggio resta troppo alto. Hugo Larsson, giovane prospetto dell’Eintracht, è apprezzato ma anche lui difficile da raggiungere.
📸 Matt McNulty - 2025 Getty Images