Juric torna, ma Atalanta trema per Lookman | OneFootball

Juric torna, ma Atalanta trema per Lookman | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·18 de julio de 2025

Juric torna, ma Atalanta trema per Lookman

Imagen del artículo:Juric torna, ma Atalanta trema per Lookman

L’Atalanta ha riabbracciato il suo nuovo allenatore Ivan Juric, tornato a Zingonia dopo il ricovero dovuto a una grave infezione alle vie respiratorie complicata da una componente batterica, secondo quanto riportato da Tutto Atalanta e L’Eco di Bergamo. Dimesso dall’ospedale Bolognini di Seriate mercoledì, il tecnico croato ha fatto la sua prima apparizione stagionale giovedì mattina, ritrovando squadra, dirigenti e staff dopo alcuni giorni di assenza forzata.

Nella sua assenza, la preparazione iniziale della squadra è stata affidata a Matteo Paro, vice storico di Juric, che ha diretto le prime tre sedute stagionali assistito dallo staff tecnico. La sessione di ieri ha segnato il ritorno sotto i riflettori del nuovo allenatore, che si è intrattenuto coi giocatori – già alla fine dell’allenamento – e ha cominciato a delineare insieme alla dirigenza gli aspetti organizzativi delle prossime settimane.


OneFootball Videos


Sul fronte della rosa, Juric può già lavorare con quasi tutto il gruppo, attualmente composto da ventisei elementi. L’unica partenza già ufficiale è quella di Mateo Retegui, destinato all’Al Qadsiah, operazione che modifica le rotazioni offensive a disposizione del tecnico.

Sul versante infortuni, Sead Kolasinac rimane indisponibile: il difensore sta seguendo un recupero personalizzato dopo il serio trauma al legamento crociato e, salvo sorprese, potrà rientrare soltanto verso la fine di ottobre. Preoccupa anche la condizione di Ademola Lookman, fermatosi nelle ultime ore per un problema al polpaccio; la società monitorerà l’evolversi della situazione nelle prossime ore per valutare l’entità dell’infortunio.

Nel frattempo, la squadra ha sostenuto test atletici specifici dal punto di vista fisiologico, con particolare attenzione al consumo di ossigeno rilevato attraverso il metabolimetro. Questa fase della preparazione servirà a valutare il livello di condizione dei giocatori dopo la pausa estiva e a tarare il lavoro nelle prossime settimane.

L’Atalanta, quindi, riparte con il suo nuovo condottiero pronto a entrare nel vivo della preparazione, mentre l’organico a disposizione sarà rifinito anche in base agli ultimi sviluppi di mercato e alla situazione degli acciaccati.

Ver detalles de la publicación