Inter U23, Ventura promuove le seconde squadre: «Utili per la crescita dei giovani, il livello tra la Primavera e la Serie A è…» | OneFootball

Inter U23, Ventura promuove le seconde squadre: «Utili per la crescita dei giovani, il livello tra la Primavera e la Serie A è…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9 de agosto de 2025

Inter U23, Ventura promuove le seconde squadre: «Utili per la crescita dei giovani, il livello tra la Primavera e la Serie A è…»

Imagen del artículo:Inter U23, Ventura promuove le seconde squadre: «Utili per la crescita dei giovani, il livello tra la Primavera e la Serie A è…»

Inter U23, Ventura promuove le seconde squadre: «Utili per la crescita dei giovani, il livello tra la Primavera e la Serie A è…». La riflessione

Intervistato in esclusiva da CalcioNews24 in occasione del Memorial Mamma e Papà Cairo, l’ex allenatore del Torino ed ex CT della Nazionale, Gianpiero Ventura si è soffermato sull’importanza di questi tornei per la crescita dei giovani dei settori giovanili delle squadre di Serie A. Il suo focus si è poi rivolto alle seconde squadre e, in tal senso, il riferimento non può non andare sull’Inter U23 che da quest’anno, con Stefano Vecchi al timone, giocherà nel girone A della Serie C.

LEI HA AVUTO SEMPRE UN OCCHIO DI RIGUARDO PER I GIOVANI, GIÀ DAI TEMPI DEL TORINO. NOTATO QUALCOSA DI INTERESSANTE OGGI?«In questi tornei ci sono sempre giovani che hanno qualità, alcune decisamente elevate. Ma rimango sempre dell’idea che questo non possa essere l’ultimo step prima della Serie A: il passaggio è troppo ampio tra il settore giovanile e la Serie A. In questo senso alcune società stanno puntando sull’Under 23, dove i giovani devono confrontarsi con delle realtà fisiche completamente diverse. Uno dei tanti motivi per cui i giovani in Serie A faticano a trovare spazio è questo, il passaggio è troppo grande da questo atteggiamento fisico che hanno a livello di settore giovanile rispetto alla prima squadra».


OneFootball Videos


UN ESEMPIO PUÒ ESSERE ALESSANDRO BUONGIORNO? GIÀ NEL SETTORE GIOVANILE QUANDO LEI ALLENAVA IL TORINO, PASSATO IN PRESTITO PER POI AVERE UN EXPLOIT AL SUO RITORNO IN GRANATA…«Sì, io ho detto le squadre dell’Under 23, perché così – invece che andare in prestito – i calciatori giocano con le maglie della propria società, che li hanno sott’occhio tutto l’anno. Giocatori come Buongiorno, e non solo lui, nel momento in cui dimostrano sia fisicamente che tecnicamente di poter competere a quei livelli, è evidente che poi diventano un benefit economico per la società non indifferente».

Ver detalles de la publicación