Bologna Sport News
·31 de agosto de 2025
Il primo ruggito dell’Orso: solo Kean ha fatto meglio del numero sette

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·31 de agosto de 2025
L’attaccante ancora decisivo: solamente Moise Kean ha fatto meglio di lui in una particolare statistica
Il Bologna dopo la sconfitta contro la Roma torna al successo, battendo per 1-0 il Como di Fabregas. Decisivo ancora una volta Riccardo Orsolini, autore di un gol di pregevole fattura dopo l’ottimo suggerimento di Santiago Castro. L’attaccante ancora una volta ha tolto le castagne dal fuoco, sbloccando un match fino a quel momento decisamente complicato. Oltretutto con questa rete alimenta ulteriormente i propri numeri da record.
Infatti solamente l’attaccante della Fiorentina Moise Kean (13 reti) ha realizzato più gol in match casalinghi rispetto a Riccardo Orsolini (toccata ieri quota 10) dall’inizio della scorsa stagione in Serie A. Per il numero sette dei rossoblù i gol messi a referto in questo lasso di tempo sono gli stessi di Marcus Thuram e Mateo Retegui, bomber di prima fascia.
Solo Kean ha fatto meglio di Orsolini: la statistica. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Un ulteriore attestato dello spiccato valore dell’esterno dei rossoblù. Quest’ultimo dopo le 17 reti dell’annata scorsa vuole continuare ad incantare e far sognare il Dall’Ara. In questo senso l’incipit della stagione è stato più che positivo; Italiano non può proprio farne a meno…
L’attaccante è apparso visibilmente soddisfatto nel post partita. Quest’ultimo, intervenuto ai microfoni di Dazn, ha commentato così la partita di ieri sera, decisa da una sua rete: “Dovevamo dare un segnale, in risposta alla partita di Roma. Abbiamo lavorato tutta la settimana, non è stato facile perché il mister è stato un bel martello. Non era contento…Siamo arrivati a questa partita, molto carichi e concentrati. Sapevamo quello che dovevamo fare. Poi prosegue parlando dei cambiamenti del mister e del lavoro svolto dalla squadra: “Ha cambiato qualcosina a livello di formazione. Non era facile con l’esordio dal primo minuto dei due centrali, dato che erano tre anni che c’erano Lucu e Sam. Quindi faccio i complimenti a tutti, non abbiamo mai mollato, nonostante ci fosse davanti un Como ben organizzato. Complimenti anche a loro, perché ci hanno messo in difficoltà e ci hanno fatto correre per novanta minuti”