Inter Milan
·28 de octubre de 2024
Il Pallone d'Oro e l'Inter: storia, vincitori nerazzurri e curiosità

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·28 de octubre de 2024
La 68ª edizione del Pallone d'Oro ha visto due calciatori nerazzurri tra i 30 candidati: si tratta di Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu, classificati 7° e 20°. La cerimonia al Théâtre du Châtelet di Parigi ha premiato Rodri come miglior giocatore della stagione 2023/24, votato da una giuria di 100 giornalisti provenienti da tutto il Mondo, ognuno in rappresentanza di uno dei primi 100 Paesi del ranking FIFA. La giuria vota scegliendo tra una rosa di 30 candidati, scelti dalle redazioni di France Football e de L'Équipe.
Ecco la fotografia generale di tutte le edizioni che hanno riguardato i nerazzurri dall'istituzione del premio, nel 1956.
LOTHAR MATTHÄUS - 1990 Numero 10, centrocampista totale e trascinatore dell'Inter dei record: Lothar Matthäus è stato il primo a vincere il Pallone d'Oro da giocatore dell'Inter. Nel 1990 France Football gli assegnò il premio dopo che Lothar vinse il Mondiale di Italia '90 con la Nazionale della Germania Ovest.
Matthäus mostrò il Pallone d'Oro ai tifosi nerazzurri a San Siro, il 10 marzo 1991, prima del fischio d'inizio di Inter-Juventus, terminata 2-0 con un gol segnato proprio dal tedesco. Lothar venne celebrato con una cerimonia che vide protagonisti bambini vestiti con le maglie di Inter e Germania.
RONALDO - 1997, 2002 4 gennaio 1998: in una fredda domenica invernale, l'Inter è pronta a tornare in campo dopo la pausa natalizia del campionato. I nerazzurri sono attesi dall'importantissima sfida contro la Juventus: ancora una volta però il match con i bianconeri viene preceduto dai festeggiamenti per un interista che ha vinto il Pallone d'Oro. Si tratta di Luis Nazario de Lima, conosciuto da tutti come Ronaldo, il Fenomeno, che proprio in quella serata regalerà l'assist vincente per Youri Djorkaeff dopo un'accelerazione incredibile sulla linea laterale.
Primo brasiliano di sempre a ricevere il premio di France Football, Ronaldo era arrivato all'Inter nel luglio precedente facendo sognare i tifosi nerazzurri, che quel giorno abbracciarono idealmente il loro campione celebrandone la grandezza senza eguali. Dopo aver vinto nell'edizione del 1997, Ronaldo si ripeterà nel 2002, dopo aver vinto il Mondiale da capocannoniere con il Brasile.
Due giocatori straordinari, due calciatori che hanno vinto il Pallone d'Oro con indosso la maglia nerazzurra. Due leggende che nel 2020 sono state inserite nel "Ballon d'Or Dream Team", il miglior undici della storia scelto dai giurati del Pallone d'Oro, dopo che quell'anno la storica rivista francese decise di non assegnare il suo consueto premio a causa della pandemia.
Questo il Dream Team, formato dai più grandi calciatori in attività tra il 1956 e il 2020:
Yashin; Cafù, Beckenbauer, Maldini; Maradona, Xavi, Matthäus, Pelé; Messi, Ronaldo, Cristiano Ronaldo.
Se Matthäus e Ronaldo hanno vinto il Pallone d'Oro mentre giocavano per l'Inter, ci sono altri sei giocatori che hanno vestito la maglia nerazzurra e hanno vinto il premio di France Football prima o dopo la loro esperienza con l'Inter. Si tratta di Luis Suárez (1960, Barcellona), Karl-Heinz Rummenigge (1980 e 1981, Bayern Monaco), Roberto Baggio (1993, Juventus), Matthias Sammer (1996, Borussia Dortmund), Luís Figo (2000, Barcellona) e Fabio Cannavaro (2006, Real Madrid).
Sono 33 i giocatori della storia dell'Inter che sono stati candidati alla vittoria del Pallone d'Oro, appartenenti a 14 nazionalità diverse. Il calciatore nerazzurro che ha ricevuto il maggior numero di candidature è Sandro Mazzola a quota 9, seguito da Giacinto Facchetti con 8. Completano il podio Matthäus, Ronaldo e Suárez, candidati in 4 occasioni.
Oltre alle vittorie, sono 8 i podi dei giocatori nerazzurri: sei secondi posti e due terze posizioni.
Luis Suárez è arrivato 2° nel 1961 (vincitore: Sivori) e nel 1964 (vincitore: Law), Facchetti nel 1965 (vincitore: Eusebio), Mazzola nel 1971 (vincitore: Cruyff), Matthäus nel 1991 (vincitore: Papin), Dennis Bergkamp nel 1993 (vincitore: Baggio).
In terza posizione sono arrivati Andreas Brehme nel 1990 e Ronaldo nel 1998.
Di seguito il dettaglio di tutti i candidati interisti per edizione e posizione finale: