Il Cagliari ha ritrovato la concretezza di Gabriele Zappa | OneFootball

Il Cagliari ha ritrovato la concretezza di Gabriele Zappa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·29 de marzo de 2023

Il Cagliari ha ritrovato la concretezza di Gabriele Zappa

Imagen del artículo:Il Cagliari ha ritrovato la concretezza di Gabriele Zappa

Nel corso degli ultimi anni tanti club hanno seguito il talentuoso Gabriele Zappa, terzino in forza attualmente al Cagliari. Il calciatore classe ’99 nelle ultime apparizioni sta confermando anche in cadetteria tutte le sue qualità, giocando un ruolo da protagonista dopo l’esperienza agli inizi della sua carriera nei professionisti con la maglia del Pescara.

Il calciatore nativo di Monza è molto apprezzato dai vari allenatori anche per la sua duttilità, in quanto può essere impiegato sia come terzino che come calciatore a tutta fascia. Le sue doti fisiche e tecniche, unite ad un’ottima intelligenza tattica, lo rendono un elemento importante all’interno della rosa dei sardi.


OneFootball Videos


Gabriele Zappa iniziato a tirare i primi calci nel club locale del COSOV Villasanta, poi l’avventura all’Usmate Velate dove ha attirato l’attenzione del settore giovanile dell’Inter.

Prima del passaggio in nerazzurro, l’esperienza all’Accademia Internazionale durata 4 anni. In seguito, è arrivata l’importante chiamata del celebre club milanese, una grande occasione che ha saputo sfruttare al meglio: in questa fase di carriera ha completato anche il suo mutamento, passando definitivamente dal ruolo di centrocampista a quello di terzino destro di grande spinta. Con in mente le gesta del suo idolo: Maicon, storico terzino dell’Inter del Triplete.

Nella stagione 2017 – 2018 Zappa ha fatto parte della magica Primavera guidata da mister Vecchi, che riuscì a portare a casa: vittoria del campionato, Supercoppa e Torneo di Viareggio. In quella stagione giocò un totale di 29 partite mettendo a referto 2 gol e 3 assist.

Per trovare con maggiore continuità e, soprattutto, fare il grande salto tra i professionisti, nel mercato invernale del 2019 si è trasferito al Pescara. In Abruzzo un ottimo battesimo di fuoco: subito un ruolo da protagonista e 5 gol a referto. La bella stagione in Serie BKT ha attirato l’attenzione di diversi club di categoria superiore, ma il Cagliari è stato quello più lesto e si è assicurato le prestazioni del talentuoso terzino.

Gabriele Zappa nel novembre 2020 ha fatto anche l’esordio in Nazionale Under 21, concedendo l’esordio nel match contro la Svezia giocato all’Arena Garibaldi di Pisa. Successivamente Nicolato gli ha dato ancora fiducia per l’avventura al Campionato Europeo U21. Il completamento di un percorso, visto anche il suo storico nell’Under 18 e nell’Under 20 degli azzurrini.

Al Cagliari nelle stagioni 2020 – 2021 ed in quella 2021 – 2022 Zappa ha trovato spazio, seppur non sempre da titolare.

Nell’ultimo campionato, tutt’altro che indimenticabile per il club sardo, è arrivata la retrocessione in Serie BKT. Il calciatore brianzolo ha deciso di continuare a sposare la causa rossoblu, restando anche in cadetteria. Una scelta che ad inizio stagione forse poteva apparire non la migliore, anche perché con Liverani in panchina ha faticato a trovare continuità. Dopo l’esonero dell’ex allenatore del Lecce e l’arrivo di Claudio Ranieri, la musica è cambiata per il classe ’99. Fiducia e continuità che gli hanno permesso di ritrovare le prestazioni che hanno attirato ad inizio carriera i grandi club.

Zappa è un elemento dal sicuro affidamento non solo in campo: nel corso degli anni diversi compagni di squadra hanno definito il calciatore un “leader silenzioso” all’interno dello spogliatoio. Nonostante la giovane età, ha dimostrato di muoversi e comportarsi come un veterano.

Nell’ultimo periodo positivo per il Cagliari, il terzino è riuscito a dare il suo contributo anche sotto porta, partecipando prima alla goleada dei sardi in rimonta contro l’Ascoli, mettendo la firma sul gol del 4 a 1, poi, subito una settimana dopo, un altro gol nella vittoria larga contro la Reggina.

Le qualità in campo sono sotto gli occhi di tutti gli addetti ai lavori: la sua principale dote è la capacità di inserimento sulla fascia che lo spinge all’occorrenza a giocare da esterno destro di centrocampo. Inoltre, il suo destro educato è spesso ben sfruttato dagli attaccanti dei sardi, che riescono a finalizzare al meglio i traversoni dalla fascia di Gabriele Zappa.

Ver detalles de la publicación