IFAB, il calcio chiederà di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo | OneFootball

IFAB, il calcio chiederà di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·11 de febrero de 2025

IFAB, il calcio chiederà di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo

Imagen del artículo:IFAB, il calcio chiederà di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo

Il tema della revisione del protocollo VAR torna di attualità, specialmente dopo un fine settimana di Serie A segnato da episodi controversi. L’espulsione di Tomori e il calcio d’angolo che ha portato al gol dell’Inter, oltre al tocco di mano di Gatti, sono stati al centro delle discussioni.

IFAB, il calcio chiederà di estendere il VAR anche agli angoli e il secondo giallo

In questo contesto, l’IFAB (International Football Association Board), l’organo responsabile delle regole del calcio, si prepara a discutere possibili modifiche per migliorare l’applicazione della tecnologia video.


OneFootball Videos


L’appuntamento del 1° marzo

Secondo Il Corriere dello Sport, l’IFAB si riunirà il 1° marzo per affrontare le cosiddette “grandi questioni” relative al regolamento calcistico. Tra i temi che potrebbero essere presi in considerazione figura la possibilità di rivedere al monitor i secondi cartellini gialli e valutare con maggiore precisione le situazioni legate ai calci d’angolo. Attualmente, il protocollo VAR non prevede il riesame di questi episodi, nonostante possano avere un impatto significativo sullo svolgimento delle partite.

Perché rivedere il protocollo?

Due esempi recenti dimostrano le criticità dell’attuale regolamento. Nel caso di Tomori, la seconda ammonizione – corretta secondo le norme vigenti – non è stata cancellata nonostante il fallo fosse successivo a un fuorigioco rilevato solo in seguito. Inoltre, l’arbitro La Penna non ha potuto annullare l’assegnazione del corner che ha portato all’autogol di Pongracic, poiché il protocollo non prevede il riesame delle decisioni relative ai calci d’angolo.

L’Italia e il ruolo nella riforma

Il calcio italiano si dimostra proattivo nelle discussioni sulle modifiche al VAR. La FIGC ha già aperto alla possibilità di sperimentare il VAR a chiamata, una soluzione che trova ancora resistenze a livello internazionale. Tuttavia, un’area in cui potrebbero esserci sviluppi più concreti è quella dell’introduzione del tempo effettivo, misura che garantirebbe maggiore equità nella gestione delle partite.

Con il vertice dell’IFAB alle porte, la comunità calcistica attende con interesse le decisioni che potrebbero ridefinire l’uso del VAR e la sua applicazione nelle competizioni più importanti.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Ver detalles de la publicación