Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Venezia | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Venezia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·19 de abril de 2025

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Venezia

Imagen del artículo:Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Venezia

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Venezia:

  • Tra le squadre contro cui non ha mai perso in Serie A, l’Empoli è quella affrontata più volte dal Venezia: cinque – due vittorie e tre pareggi per i lagunari contro i toscani nella competizione.
  • Nelle nove sfide tra Serie A e Serie B tra Empoli e Venezia in casa dei toscani, entrambe le squadre sono sempre andate a segno: 35 gol in totale, una media di 3.9 a incontro.
  • L’ultima volta in cui il Venezia è stato sotto di due gol ed è arrivato al pareggio finale in Serie A è stata proprio contro l’Empoli, il 9 maggio 1999.
  • L’Empoli è la squadra, tra quelle attualmente in Serie A, che da più partite attende il successo nel torneo: 17, almeno cinque più di ogni altra (segue il Monza a 12) – dall’altra parte il Venezia è quella che da più tempo aspetta il successo fuori casa (23 incontri).
  • L’Empoli ha guadagnato nove punti in casa e 15 in trasferta in questo campionato e ha la differenza maggiore tra punti conquistati in gare interne ed esterne nella Serie A 2024/25 (sei).
  • L’ultimo successo dell’Empoli in Serie A risale all’8 dicembre scorso contro l’Hellas Verona; da allora i toscani hanno collezionato cinque punti con altrettanti pareggi e 12 sconfitte e nel periodo nessuna squadra ha fatto peggio in Serie A (cinque punti anche il Monza).
  • Dopo una serie di otto pareggi e sei sconfitte, il Venezia ha vinto l’ultimo incontro di Serie A, 1-0 contro il Monza; i lagunari non ottengono due successi consecutivi nella competizione da novembre 2021, contro Roma e Bologna in quel caso.
  • È dal 12 aprile 2009 che non si disputa una partita di Serie A nel giorno di Pasqua, gara tra Udinese e Reggina in quel caso.
  • L’Empoli non ha mai disputato una partita di Serie A nel giorno di Pasqua, mentre al Venezia è già capitato in sei occasioni, in cui ha ottenuto una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte (una delle quali a tavolino, il 24 marzo 1940 contro il Milan, dopo che il match sul campo era terminato con il punteggio di 0-0).
  • Il Venezia è la squadra che ha perso più punti una volta avanti nel punteggio in questo campionato (26); considerando da sempre i tre punti a vittoria i lagunari ne hanno persi di più solamente nel 1999/00 (28).
  • Se si considerassero solo i gol dei giocatori italiani in tutte le partite di questo campionato, l’Empoli avrebbe 31 punti in più di quelli attuali (55 vs 24), la differenza più ampia tra tutte le squadre nella Serie A 2024/25, e si troverebbe in terza posizione dietro a Fiorentina e Atalanta.
  • Nessuna squadra ha realizzato meno gol del Venezia dall’interno dell’area di rigore in questo campionato (20, come il Lecce), con i lagunari che sono anche quelli con la più bassa percentuale di reti dall’interno dell’area (80%).
  • Il Venezia ha subito otto gol su rigore in questo campionato, più di ogni altra squadra; in tutto lo scorso campionato solo Udinese (nove) e Salernitana (10) hanno concesso più reti agli avversari dagli 11 metri.
  • L’Empoli ha realizzato una sola rete negli ultimi 15 minuti di gioco in questo campionato, meno di ogni altra squadra – dall’altra parte il Venezia ha realizzato il 20% delle proprie reti nei primi 15 minuti di partita (5/25), nessuna squadra ha fatto meglio in percentuale (20% anche Fiorentina ed Hellas Verona).
  • L’Empoli è anche la squadra che ha concesso più reti nell’ultima mezzora di gara in questo campionato (28) e anche negli ultimi 15 minuti (15).
  • Nessuna squadra ha segnato meno gol su sviluppo di corner rispetto all’Empoli in questo campionato (due, come il Monza).
  • Si affrontano due delle tre squadre con la peggior percentuale di passaggi riusciti in questo campionato: Empoli (74%) e Venezia (78%) (tra le due si trova l’Hellas Verona con il 76%).
  • Il Venezia è, con il Monza, una delle due squadre ad aver concesso più tiri agli avversari in questo campionato (475 entrambe).
  • Giuseppe Pezzella è, con Tino Anjorin, uno dei due calciatori dell’Empoli con più assist in questo campionato; il difensore azzurro ha fornito tre passaggi vincenti nella Serie A 2024/25, tanti quanti tra 2021/22 e 2023/24, e solamente nel 2020/21 (quattro) ha fatto meglio in una singola stagione nel massimo campionato.
  • Il 21% delle reti di Lorenzo Colombo  nel massimo campionato sono arrivate in casa (3/14), record negativo in percentuale nella storia della Serie A tra i giocatori con almeno altrettanti gol totali.
  • Solo uno degli otto gol di Sebastiano Esposito in questo campionato è arrivato in casa; il calciatore dell’Empoli non segna in gare interne dal 28 dicembre scorso contro il Genoa.
  • Due dei quattro attaccanti che hanno recuperato più palloni in questo campionato giocano nell’Empoli: Emmanuel Gyasi (122) e Sebastiano Esposito (94) – Gabriel Strefezza (98) e Kenan Yildiz (101) assieme a loro.
  • Nella Serie B 2020/21 Sebastiano Esposito ha disputato 18 partite con la maglia del Venezia, realizzando, da subentrato, le sue due prime reti nella competizione – il calciatore dell’Empoli ha già trovato un gol contro la sua ex squadra in Serie A, nella gara di andata di questo campionato.
  • Emmanuel Gyasi ha già trovato la rete contro il Venezia in Serie A, il 2 aprile 2022 con la maglia dello Spezia – il calciatore dell’Empoli è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A.
  • Liberato Cacace (2G+2A)è uno dei soli due giocatori dell’Empoli, assieme a Lorenzo Colombo (5G+2A), ad aver segnato più di un gol e servito più di un assist in questo campionato; tuttavia, le sue quattro partecipazioni sono tutte arrivate tra novembre e gennaio.
  • Alberto Grassi – a segno il 2 marzo scorso sul campo del Genoa – soltanto in una stagione in Serie A ha realizzato più di una rete, nel 2017/18 con la maglia della SPAL (tre).
  • L’Empoli è imbattuto in cinque delle otto gare (2V, 3N) giocate in questo campionato con Mattia Viti e Luca Marianucci insieme presenti in campo, con una percentuale di successi del 25%, valore che in assenza di almeno uno dei due si attesta sull’8%.
  • Nella Serie A 2021/22 Tyronne Ebuehi ha collezionato 19 presenze, di cui 12 da titolare, con la maglia del Venezia.
  • In questo campionato solo Diego Coppola (63) e Pablo Marí (51) hanno intercettato più palloni di Ardian Ismajli (46); il calciatore dell’Empoli è primo per respinte difensive (202).
  • Liam Henderson ha fornito due assist in questo campionato e in una singola stagione di Serie A ha fatto meglio solamente una volta (tre nel 2021/22, sempre con l’Empoli).
  • In questo campionato Mikael Ellertsson ha segnato due gol e fornito due passaggi vincenti, con tre delle sue partecipazioni attive che sono state in gare esterne; fa eccezione l’assist nell’ultima giornata contro il Monza – l’esterno del Venezia non ha mai partecipato a una rete per due presenze consecutive in Serie A.
  • Il 14 agosto 2022 Mikael Ellertsson ha fatto il suo esordio in Serie A proprio contro l’Empoli, con la maglia dello Spezia.
  • Dalla 24ª giornata in avanti, quella in cui ha esordito con la maglia del Venezia, Ionut Radu è il portiere che ha effettuato più parate in Serie A (35) – il romeno inoltre ha subito solamente sei gol a fronte di un indice di Expected Goals on Target Conceded di 10.69 evitando dunque 4.69 reti, meno solo di Mile Svilar (5.84) nel periodo.
  • Tra i portieri con almeno cinque presenze in questo campionato, Ionut Radu è quello che ha la più alta percentuale di parate (85%).
  • Gaetano Oristanio (22) è il giocatore che ha subito più falli nel terzo di campo offensivo in questa Serie A, oltre ad essere il giocatore italiano con più dribbling riusciti nel torneo in corso (52) – il calciatore del Venezia tuttavia non prende parte ad alcuna rete da 15 incontri di fila in campionato (assist vs Cagliari il 22 dicembre scorso), periodo più lungo per lui senza gol o assist all’attivo nel torneo.
  • Hans Nicolussi Caviglia è uno dei due centrocampisti italiani nati negli anni 2000 ad aver partecipato a più di cinque gol in questa Serie A insieme a Fabio Miretti (2003): quattro reti e due assist per il classe 2000 del Venezia – l’ex Juventus è inoltre primo per gol su punizione diretta nel campionato in corso (due) e gli ultimi a segnarne di più in un singolo torneo di Serie A sono stati Cristiano Biraghi e Lorenzo Pellegrini (entrambi tre nel 2021/22).
  • Jay Idzes è il giocatore del Venezia che ha giocato più minuti in questa Serie A (2678), tra i propri compagni di squadra il centrale difensivo risulta inoltre primo per per respinte difensive (136), respinte difensive di testa (44) e duelli aerei vinti (52).
  • Alessio Zerbin è il giocatore del Venezia che ha partecipato a più tiri dal suo esordio in Serie A con i lagunari (19 gennaio scorso vs Parma): 29, frutto di 12 tiri e 17 occasioni create per i compagni di squadra. Inoltre, in questo periodo, il classe ’99 è, tra gli arancioneroverdi, quello che ha giocato più palloni in area di rigore avversaria nella competizione (41, almeno 18 in più di qualsiasi altro).
  • Alfred Duncan ha già realizzato un gol contro l’Empoli in Serie A, il 30 aprile 2017 con la maglia del Sassuolo allo Stadio Castellani – il calciatore del Venezia è vicino a eguagliare Emmanuel Gyasi (15) in terza posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A.
  • Bilancio in equilibrio tra Roberto D’Aversa ed Eusebio Di Francesco in Serie A, con una vittoria per parte e due pareggi in quattro confronti.
  • Roberto D’Aversa ha pareggiato entrambi gli incontri di Serie A contro il Venezia: il primo alla guida della Sampdoria, il 19 dicembre 2021, e il secondo nel match di andata di questo campionato, il 4 gennaio scorso (entrambi per 1-1).
  • Eusebio Di Francesco ha vinto sei dei 10 confronti da allenatore contro l’Empoli in Serie A (2N, 2P); solamente contro Torino e Genoa (otto) conta più successi nella competizione (sei anche contro l’Udinese).
  • Direzione di gara numero 220 per Davide Massa in Serie A, la numero 16 in questo campionato.
  • Sono 12 i precedenti dell’Empoli con Davide Massa a dirigere la sfida in Serie A (4V, 4N, 4P), con i felsinei imbattuti in tutti gli ultimi cinque (3V, 2N), incluso l’unico di questo campionato: 1-1 sul campo del Genoa il 2 marzo scorso.
  • C’è solo un precedente per il Venezia sotto la direzione arbitrale di Davide Massa in Serie A, quello risalente al 30 ottobre scorso: successo per 3-2 in favore dei lagunari contro l’Udinese al Penzo.
Ver detalles de la publicación