Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Lazio | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Lazio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·3 de mayo de 2025

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Lazio

Imagen del artículo:Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Lazio

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Lazio:

  • 30° incrocio in Serie A tra Empoli e Lazio con quattro successi dei toscani e 18 dei biancocelesti, sette pareggi completano il bilancio.
  • Nelle ultime 12 sfide tra Empoli e Lazio in Serie A ci sono state 10 vittorie biancocelesti e due pareggi: l’ultimo successo dei toscani contro i capitolini nel torneo risale al 29 novembre 2015 (1-0 con gol di Lorenzo Tonelli).
  • Soltanto contro Cagliari e Lecce (14 contro entrambe) la Lazio vanta una striscia aperta di gare consecutive a segno nel massimo campionato più lunga che contro l’Empoli (12 come vs Parma).
  • La Lazio potrebbe subire due sconfitte consecutive in Serie A contro squadre toscane per la prima volta dal periodo tra ottobre 2012 e marzo 2013 (tre in quel caso, due vs Fiorentina e una vs Siena).
  • La Lazio ha vinto tutte le ultime cinque sfide di Serie A al Castellani – Computer Gross Arena contro l’Empoli, segnando 10 gol (due di media a match) e collezionando tre clean sheets nel parziale; in precedenza i biancocelesti avevano vinto solo due dei primi nove incontri in casa del toscani (3N, 4P).
  • L’Empoli non ha trovato la via del gol in tre degli ultimi quattro incroci casalinghi contro la Lazio in Serie A: in tutte le precedenti 10 sfide in casa dei toscani nel massimo campionato, contro questo avversario, era successo solo in un’occasione.
  • L’Empoli ha vinto solo uno degli ultimi 15 match (4N, 10P) giocati alle 12.30 in Serie A: quello per 1-0, sul campo del Napoli, nel novembre 2023.
  • La Lazio ha pareggiato solo uno degli ultimi 22 incontri disputati alle 12.30 nel massimo torneo: quello per 1-1 in casa contro la Juventus nel novembre 2020; 15 vittorie e sei sconfitte chiudono il parziale.
  • L’Empoli non vince una partita di campionato dall’8 dicembre contro l’Hellas Verona: 19 gare di fila senza vittorie (6N, 13P) rappresenta già la striscia negativa record per il club toscano in Serie A; in particolare, gli Azzurri non battono una squadra che li precede in classifica dall’ultima giornata dello scorso torneo (2-1 sulla Roma).
  • L’Empoli ha conquistato 25 punti in questa Serie A e dopo 34 partite stagionali ha fatto peggio solo in un’occasione nel massimo campionato: 22 nel 1998/99.
  • L’Empoli ha conquistato tre punti in gare casalinghe nel girone di ritorno di questa Serie A (3N, 4P) e, nel periodo considerato, solo il Lecce ha fatto peggio (due).
  • La Lazio è una delle quattro squadre di questo campionato (con Atalanta, Empoli e Hellas Verona) ad aver conquistato più punti in trasferta (31) che in casa (29); i biancocelesti arrivano da due successi di fila fuori casa e non ne ottengono tre consecutivi in Serie A da novembre 2022 (quattro in quel caso).
  • Nel girone d’andata, la Lazio aveva viaggiato a una media punti di 1.84 (35 in 19 gare), media che nel ritorno è diventata 1.67 (25 in 15 gare). Anche la media gol si è abbassata per i biancocelesti, da 1.74 a 1.60.
  • La Lazio non ha subito gol nelle ultime due trasferte giocate in Serie A (vs Atalanta e Genoa) e potrebbe tenere la porta inviolata in tre partite consecutive fuori casa nel massimo campionato per la prima volta dal periodo tra febbraio e aprile 2023, con Maurizio Sarri in panchina (cinque in quel caso).
  • L’Empoli è vicino a segnare 600 gol in Serie A (598 al momento).
  • L’Empoli (37) è la terza squadra per tiri tentati dopo azioni di contropiede diretto in questa Serie A, dietro solo a Milan (45) e Parma (40); dall’altro lato, però la Lazio ha subito due reti da queste situazioni di gioco e nel campionato in corso hanno fatto meglio solo Fiorentina (1), Lecce (1) e Torino (0).
  • Anche contro la Fiorentina, l’Empoli ha subito gol in seguito a cross dalle corsie laterali: i toscani hanno incassato 15 reti in questo modo finora, meno solo del Monza (16) in questa Serie A; la Lazio ha segnato tre degli ultimi cinque gol nel torneo in seguito a un cross (sempre da sinistra e sempre di Luca Pellegrini).
  • L’Empoli è la seconda squadra per media di duelli ingaggiati a partita (105) in questa Serie A, dietro solo al Bologna (107); i toscani però hanno la terza peggior percentuale di successo nei duelli nel campionato in corso – con il 49%, davanti solo a Venezia e Torino (entrambi 47%).
  • L’Empoli è la squadra che ha subito più gol (13) da giocatori subentrati in questa Serie A; dall’altro lato, la Lazio è la compagine che conta più reti di calciatori entrati a gara in corso (18, almeno sette in più di ogni altra avversaria).
  • Le due reti di Pedro nell’ultimo match contro il Parma portano a quota 20 i gol segnati dalla Lazio in questa Serie A nell’ultimo quarto d’ora di partita (record in questo campionato); al contrario, dal 76’ in avanti, l’Empoli è quella che ne ha subiti di più (16) nel torneo in corso. Anche nel 2-0 dell’andata uno dei due gol dei capitolini arrivò in questo arco temporale.
  • Nella Serie A in corso solo Fiorentina e Juventus (51.4%) vantano una percentuale più alta di conclusioni nello specchio rispetto alla Lazio (51%).
  • Jacopo Fazzini – a segno in entrambe le ultime due giornate di Serie A – è uno dei quattro centrocampisti italiani nati dal 2003 in poi con almeno due reti in questo campionato (con lui Niccolò Pisilli, Fabio Miretti e Giovanni Fabbian).
  • Nelle ultime due partite in Serie A (contro Venezia e Fiorentina), Jacopo Fazzini ha segnato in due partite consecutive per la prima volta nel massimo campionato; inoltre quella in corso è la stagione più prolifica in termini realizzativi per il classe 2003 nel torneo (due reti).
  • Un gol nell’unico precedente in Serie A contro la Lazio per Sebastiano Esposito, rete arrivata nella gara di andata del campionato in corso terminata 2-1 per i biancoceesti. Inoltre tra le squadre contro cui il classe 2002 conta almeno una marcatura nel massimo campionato, solo contro l’Inter ha disputato meno minuti (24) che contro la Lazio (83’) nel torneo
  • Lorenzo Colombo ha segnato un gol nell’unico precedente casalingo contro la Lazio nel massimo campionato (il primo incrocio in generale contro i biancocelesti nella competizione): il 4 gennaio 2023 nella vittoria per 2-1 del Lecce.
  • Mattia Viti ha segnato il suo unico gol in 61 partite in Serie A proprio contro l’avversario di giornata: il 26 maggio 2024 con il Sassuolo, nell’1-1 all’Olimpico.
  • Giuseppe Pezzella è il giocatore che ha effettuato più cross su azione (136) in questa Serie A; il classe ’97 dell’Empoli è invece quarto per numero di traversoni su azione andati a buon fine: 28, dietro solo a Juan Miranda (32), Nadir Zortea (31) e Dodô (30).
  • Inoltre Giuseppe Pezzella conta tre assist nel campionato in corso e in una singola stagione di Serie A ha fatto meglio solo nel 2020/21 con il Parma (quattro in quel caso).
  • Tra i difensori attualmente in Serie A che hanno preso parte ad almeno una rete nel torneo in corso, solo Giovanni Leoni (2006) è più giovane di Saba Goglichidze (25 giugno 2004) – assist contro la Fiorentina nell’ultima giornata di campionato.
  • Emmanuel Gyasi (15) è vicino ad eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A; meglio di loro solo Sulley Muntari (26).
  • Pedro, che ha segnato un gol nel match d’andata contro l’Empoli, è soltanto a una rete dal suo record di marcature in una singola stagione in Serie A (nove nel 2021/22); lo spagnolo ha segnato sette gol da subentrato in questa Serie A: nei cinque maggiori campionati europei in corso solo Alexander Sørloth (nove) ne conta di più (sette anche per Cristhian Stuani).
  • Pedro ha realizzato due marcature multiple in questo campionato (entrambe doppiette contro Monza e Parma) e soltanto una volta ne ha segnate di più in una singola stagione dei maggiori cinque campionati europei: nel 2013/14 con il Barcellona (tre in quel caso).
  • Tra i giocatori con almeno otto reti realizzate nei cinque maggiori campionati in corso, solo Cristhian Stuani (otto, classe 1986) è meno giovane di Pedro (otto, 28 luglio 1987).
  • Mattia Zaccagni ha segnato tre gol in Serie A contro l’Empoli (tutti con la Lazio) e nel massimo campionato conta più centri solo contro il Sassuolo (cinque); a tre anche contro Bologna, Cagliari e Hellas Verona.
  • Mattia Zaccagni, attualmente otto centri e sei assist nel campionato in corso, è a due gol dal suo record realizzativo in una singola stagione di Serie A (10 nel 2022/23 con la Lazio) e con il prossimo passaggio vincente supererà quota sei assist per la prima volta in un massimo campionato.
  • Valentín Castellanos ha realizzato 10 gol in questo campionato; l’ultimo attaccante straniero ad avere superato la doppia cifra di reti con la maglia della Lazio in un singolo torneo di Serie A è stato Keita Baldè nel 2016/17 (16 gol). Il classe ’98 inoltre potrebbe trovare una marcatura per la terza partita esterna consecutiva per la prima volta nei maggiori cinque tornei europei.
  • Matteo Guendouzi è il giocatore della Lazio più utilizzato in questa stagione (44 partite, 3786 minuti in campo esclusi recuperi); in generale, tra le squadre di Serie A e considerando tutte le competizioni, solo due centrocampisti hanno disputato più minuti del francese (Tijjani Reijnders del Milan e Marten De Roon dell’Atalanta).
  • Il primo dei tre gol segnati in Serie A da Mattéo Guendouzi è stato realizzato contro l’Empoli il 22 dicembre 2023, proprio in casa dei toscani. Il centrocampista della Lazio ha servito tre assist nel campionato in corso e in una singola stagione dei maggiori cinque campionati europei non fa meglio dal 2022/23 (quattro con il Marsiglia).
  • Contro il Parma Luca Pellegrini ha servito il suo quarto assist nella Serie A in corso – in 19 presenze – e in una singola stagione nel massimo campionato ha fatto meglio solo nel 2019/20 con il Cagliari (cinque in 24 partite giocate).
  • Boulaye Dia ha segnato un gol nel primo incrocio contro l’Empoli in Serie A (nel settembre 2022 con la Salernitana) per poi rimanere a secco in tutte le successive quattro sfide contro questa avversaria nella competizione.
  • 36 presenze e due gol per Matías Vecino in Serie A con la maglia dell’Empoli, nella stagione 2014/15. Contro i toscani il classe ’91 conta una rete nel massimo campionato, arrivata nell’ultimo incrocio contro questo avversario nel torneo (il 12 maggio scorso con la Lazio).
  • Un gol in 11 precedenti in Serie A contro l’avversario di giornata per Alessio Romagnoli: marcatura datata 3 giugno 2023, nel successo esterno della Lazio per 2-0.
  • Elseid Hysaj ha giocato la sua prima stagione in Serie A con l’Empoli: nel 2014/15 – 36 presenze e due assist per il terzino albanese.
  • Manuel Lazzari, in dubbio per la partita, ha trovato la via del gol contro l’Empoli in Serie A nella vittoria esterna per 3-1 della Lazio datata 21 agosto 2021.
  • Ivan Provedel ha esordito in Serie A con la maglia dell’Empoli, il 21 ottobre 2018 contro il Frosinone; con i toscani 16 presenze nel massimo campionato per il portiere.
  • L’unico gol segnato da Arijon Ibrahimovic in Serie A risale al 6 novembre 2023 proprio contro l’Empoli (con il Frosinone).
  • Marco Baroni è imbattuto contro Roberto D’Aversa da allenatore in Serie A: tre vittorie e un pareggio in quattro incroci per l’attuale tecnico della Lazio.
  • Tre vittorie (tutte le ultime tre in ordine di tempo), un pareggio e due sconfitte in sei precedenti da allenatore in Serie A contro l’Empoli per Marco Baroni. Inoltre, l’attuale tecnico della Lazio potrebbe centrare quota quattro successi contro una singola avversaria per la prima volta da allenatore nel massimo campionato (tre vittorie anche contro Atalanta, Cagliari e Monza).
  • Roberto D’Aversa ha perso nove dei 10 incroci (1V) da allenatore in Serie A contro la Lazio e nel massimo campionato solo contro l’Atalanta contro altrettanti ko da tecnico (sempre nove).
  • 46° gettone per Andrea Colombo in Serie A, il 15° in questo campionato.
  • L’Empoli ha pareggiato entrambi i precedenti con Andrea Colombo a dirigere la gara in Serie A: 2-2 in trasferta contro il Torino nel dicembre 2021 e 1-1 interno contro il Lecce nel dicembre 2023.
  • Dopo essere rimasta imbattuta nelle prime otto gare arbitrate da Andrea Colombo in Serie A (5V, 3N), la Lazio ha perso il match più recente con questo direttore di gara nella competizione: 5-0 in trasferta contro il Bologna, lo scorso 16 marzo.
Ver detalles de la publicación