PianetaBari
·12 de julio de 2025
Gli inizi da trequartista, il The Guardian, Ghali e Antenucci: 5 cose che non sai su Lorenzo Dickmann

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·12 de julio de 2025
Nella giornata di mercoledì, il Bari ha ufficializzato l’arrivo di Lorenzo Dickmann. Il terzino, svincolatosi dal Brescia dopo il fallimento della società, si è legato al Bari sino al 2027 garantendo corsa, sacrificio e conoscenza della categoria a mister Fabio Caserta. In attesa di vederlo correre sul prato del San Nicola, scopriamo cinque curiosità su di lui. Clicca qui per conoscere la sua storia.
Copyright: SSC Bari
Con il suo aspetto quasi aristocratico, è il quinto di cinque fratelli. La famiglia lo ha sempre supportato sin dai tempi di Novara seguendo ogni singola partita. Loreno è sposato dal 30 giugno 2023 con Martina Caccini ed ha due bellissimi figli: Guglielmo e Greta. Malgrado il cognome tipicamente tedesco, è italiano.
Dickmann ha, sorprendentemente, iniziato la sua carriera da trequartista e fu anche inserito dal The Guardian tra i 50 migliori giovani italiani nati dopo il 1° gennaio 1995. Il suo esordio con la maglia del Novara però arrivò nella gara che sancì la retrocessione dei piemontesi in Lega Pro contro il Varese.
Copyright: Brescia Calcio BSFC
Il terzino è sempre stato storicamente un supporter del Milan e, nel corso della sua carriera, ha sempre sognato di vestire un giorno quella maglia. Casualmente ci giocherà contro proprio il prossimo mese. Ai tempi del Novara, poi, ad ispirarlo per le esultanze c’era Ghali, famoso rapper milanese con cui ha anche realizzato un foto negli studi del famoso programma “Quelli che il Calcio”. Scatto, ovviamente, in posa.
Copyright: SSC Bari
Lorenzo ha vestito con orgoglio anche la maglia della Nazionale. Ha tre presenze con l’U20 e tre con l’U21. Con quest’ultima ha esordito il 14 novembre del 2017 nella sfida per 3-2 contro la Russia sotto la guida di mister Di Biagio. Le altre due sfide disputate risalgono al marzo del 2018 contro Norvegia e Serbia. Da quel momento in poi non è stato più convocato.
Nella sua lunga e fruttuosa esperienza a Novara ha giocato con Vicari, Bolzoni, Mantovani, Sansone, Sciaudone e Maniero. Alla Spal con Antenucci, Simic, D’Alessandro e Tripaldelli mentre in maglia Chievo ha condiviso lo spogliatoio con Caprile, Di Noia, Ceter e Meggiorini.