Lazionews24
·25 de agosto de 2025
Gila, che succede? Le pagelle in edicola fanno riflette: ecco i voti

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·25 de agosto de 2025
Il Como, guidato dalla sapiente regia di Cesc Fàbregas, ha offerto un esordio in Serie A da sogno, travolgendo la Lazio con un 2-0 che racconta solo in parte la supremazia dei lariani. La squadra di casa ha mostrato un gioco corale e avvolgente, che ha messo in luce una preparazione tattica e atletica superiore a quella degli avversari. Il primo tempo è stato un assedio continuo alla porta della Lazio, che si è salvata per un soffio e anche grazie agli errori sotto porta del Como. I lariani hanno aggredito l’avversario su ogni pallone, rendendo la vita difficile a un centrocampo laziale che non ha saputo reagire e costruire gioco.
La Lazio si è presentata in campo con un atteggiamento passivo e poco reattivo, subendo le continue incursioni degli esterni del Como, inarrestabili e imprevedibili. Il secondo tempo si è aperto con la stessa intensità del primo e, dopo appena due minuti, una geniale imbucata di Paz ha trovato Douvikas libero di segnare il gol che ha rotto l’equilibrio. Il raddoppio è arrivato poco dopo, con una splendida punizione di Paz che ha sigillato la vittoria del Como. La Lazio, incapace di reagire, ha provato ad alzare il baricentro ma senza la necessaria convinzione, e l’unica vera emozione per i tifosi biancocelesti è stata il gol annullato a Castellanos, un episodio che però non ha cambiato la sostanza di una gara dominata.
La serata negativa dei capitolini ha avuto come protagonista in negativo la sua linea difensiva, apparsa in grande difficoltà per tutti i 90 minuti. In particolare, Mario Gila ha faticato a tenere testa all’attacco lariano. Sebbene abbia cercato di chiudere alcune azioni avversarie, ha commesso un errore cruciale sul primo gol del Como, leggendo male l’azione e lasciando troppo spazio a Douvikas, che ha potuto insaccare indisturbato. La sua posizione, e quella dei suoi compagni, è stata costantemente messa in discussione dalla velocità e dai movimenti imprevedibili degli attaccanti del Como, che hanno creato scompiglio nella retroguardia biancoceleste.
Alcune delle pagelle per Gila questa mattina ine dicola dopo Lazio Como:
Il Messaggero: 5. Stava giocando la partita quasi perfetta ma perde il testa a testa con Douvikas a cui lascia il tiro dell’1-0. Da quel momento sbandamenti ripetuti, come nel finale della stagione scorsa.
Tuttosport: 5. Un tempo di ritardo e si apre il campo a Douvikas.
La Gazzetta dello Sport: 5. Un paio di chiusure, poi sull’1-0 non legge bene l’azione e lascia Douvikas libero
En vivo
En vivo