Calcio Femminile Italiano
·18 de julio de 2025
Euro 2025: La Spagna non si (impa)Pina, Svizzera fuori a testa alta

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·18 de julio de 2025
Finisce contro la Spagna la corsa all’Europeo casalingo della Svizzera. Le Furie Rosse si sono aggiudicate il passaggio del turno vincendo, con il risultato di 2-0 una partita tutt’altro che semplice perché a dispetto delle previsioni, meramente numeriche, le ragazze di Pia Sundhage sono scese in campo intenzionate a vender cara la pelle.
Lo Stadion Wankdorf di Berna è stato teatro di una gara in cui le Campionesse del mondo già al 7′ del primo tempo hanno avuto la prima limpida occasione di trovare il vantaggio. Mariona Caldentey, infatti, è stata atterrata in area da Nadine Riesen e Maria Sole Ferrieri Caputi, quest’oggi a dirigere il match, non ha avuto dubbi: calcio di rigore. Al dischetto si è presentata la stessa Caldentey che ha, però, clamorosamente fallito. La risposta della Svizzera non si è fatta attendere e, appena prima del quarto d’ora, Ana Maria Crnogorcevic ha calciato di destro fallendo clamorosamente. Il possesso palla e il pallino del gioco sono quasi interamente spagnoli ma le ragazze di Montse Tomè hanno peccato (nella prima frazione di gioco), forse complice la tensione per l’alta posta in palio, di lucidità sotto porta. Il palo preso da Paredes al 19′ è un limpido esempio di quanto detto sopra ma, nonostante questo, i tentativi di sbloccare il risultato non si sono certo fatti attendere. Certo, il successo delle iniziative di ambo le squadre è venuta, fino al 45′, a mancare (il primo tempo è terminato a reti inviolate).
Nel secondo tempo i cambi hanno dato respiro alle due formazioni in campo e la Spagna, che già aveva il predominio territoriale del rettangolo verde, è stata la squadra ad usufruirne in maniera più proficua. Athenea Del Castillo, entrata in campo al 62′ al posto di Mariona, ha fatto sentire la propria presenza segnando poco dopo: servita dalla due volte pallone d’oro Aitana Bonmatì, la numero 10 ha messo in rete di destro battendo Livia Peng e sbloccando, finalmente, il risultato. Il raddoppio è arrivato un minuto dopo il 70′ ad opera di Claudia Pina. La stellina del Barcellona in questo quarto di finale approfittando della pericolosa palla persa da Lia Walti ha impreziosito il suo palmares con un gol di destro dal limite dell’area, battendo Peng che pure aveva indovinato la posizione della palla. Poco prima del 90′ Ferrieri Caputi ha assegnato un altro rigore alla Spagna in seguito al brutto fallo subìto da Athenea. Questa volta a presentarsi faccia a faccia con l’estremo difensore elvetico è stata Alexia Putellas ma il suo tiro di sinistro è stato murato da Peng che ha, dunque tenuto il risultato sul 2-0. I tre minuti di recupero prima del triplice fischio assegnati dal direttore di gara non sono serviti per cambiare i numeri scritti sul tabellino.
Domani si giocherà l’ultimo quarto di finale tra Francia e Germania, la vincente tra le due corazzate disputerà la semifinale contro la Spagna.