Dionisi “snobba” il Palermo, Milan-Bari in ricordo di Elliot Verreth, Leoni fa gioire la Samp: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

Dionisi “snobba” il Palermo, Milan-Bari in ricordo di Elliot Verreth, Leoni fa gioire la Samp: le news del mercoledì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·13 de agosto de 2025

Dionisi “snobba” il Palermo, Milan-Bari in ricordo di Elliot Verreth, Leoni fa gioire la Samp: le news del mercoledì di Serie B

Imagen del artículo:Dionisi “snobba” il Palermo, Milan-Bari in ricordo di Elliot Verreth, Leoni fa gioire la Samp: le news del mercoledì di Serie B

La Serie B non si ferma mai, neppure nella giornata di oggi: aneddoti, parole dei protagonisti, notizie di ogni tipo hanno caratterizzato e riempito il sito di Pianeta Serie B, malgrado l’assenza di partite ufficiali. Di seguito proponiamo le tre news secondo noi più rilevanti di questo mercoledì 13 agosto.

Dionisi “snobba” il Palermo nella lotta promozione

Intervenuto sulle colonne de La Gazzetta dello Sport, Alessio Dionisi ha fornito il proprio personale pronostico in vista dell’imminente campionato di Serie B in procinto di prendere il via, non includendo però a sorpresa il “suo” ex Palermo tra le favorite alla promozione nonostante l’ennesima roboante campagna acquisti.


OneFootball Videos


“Favorite per la promozione? Le tre retrocesse, che stanno cambiando bene e hanno ancora in casa giocatori da Serie A: sono sempre le prime favorite per risalire. Poi ci sono le squadre che hanno fatto i playoff e hanno cambiato poco (a parte la Juve Stabia che sta facendo una rivoluzione) e quindi possono dare continuità al lavoro dell’anno scorso. Ci aggiungo Bari e Modena che stanno facendo ottime cose e hanno aspettative importanti. E comunque dico una cosa: la Samp mi pare trascurata, però alla fine potrebbe nascere una buona squadra ed è sempre… la Samp. Infine dico che le neopromosse dell’anno scorso devono migliorarsi al secondo anno e quindi mi aspetto altri miglioramenti, vedi Mantova e Carrarese.

Giovani? Questa è una buona cosa. Certo, in B c’è più meritocrazia rispetto alla C, dove far giocare i giovani è sopravvivenza. In B però tante società sono attente sotto questo punto di vista e puntano tanto sulla qualità. Dopotutto l’attaccante più forte della stagione scorsa era Pio Esposito e quindi se i giovani avranno più spazio potremo vederne altri. Il problema dei giovani è che devono trovare continuità e bisogna lavorare su questo, ma le difficoltà e l’equilibrio della B a volte non te lo consentono. Eppure questo deve proprio essere il trampolino per loro.

Sarà una frase fatta, ma i gol li fanno sempre i soliti. Mi sento di puntare su gente che ha lasciato il segno, come Iemmello e Tutino: chi è andato in doppia cifra negli ultimi anni ci andrà ancora. Ma mi aspetto anche qualche ragazzo in doppia cifra, magari Vlahovic che ha buone prospettive: è difficile incidere al primo anno, ma glielo auguro. O Adorante, che ha già fatto bene l’anno scorso e Stroppa lo metterà nelle condizioni di fare tanti gol, con quei compagni e quel tipo di gioco: è uno di quei 9 che in Italia stanno mancando”.

Minuto di silenzio e lutto al braccio per la scomparsa di Elliot Verreth

In vista della gara di Coppa Italia tra Milan e Bari, è stato deciso di osservare un minuto di silenzio prima del match e di indossare il lutto al braccio in memoria del piccolo Elliot Verreth.

“In occasione della sfida valida per i 32esimi di Coppa Italia Milan-Bari, in programma al ‘G. Meazza’ di Milano domenica 17 agosto, prima del calcio d’inizio, previsto per le 21:15, verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria del piccolo Elliot Verreth, prematuramente e tragicamente mancato all’affetto dei suoi cari pochi giorni fa.

Sia i biancorossi che i rossoneri scenderanno in campo con il lutto al braccio in segno di cordoglio e vicinanza al nostro Matthias e alla sua famiglia“.

Giovanni Leoni fa “gioire” la Samp

L’affare che porterà Giovanni Leoni dal Parma al Liverpool si preannuncia essere uno dei più importanti di tutta la sessione di mercato estiva. Le cifre di cui si parla sono importanti e il Parma si appresta a mettere a registro una plusvalenza importantissima.

A trarne beneficio, però, sarà anche la Sampdoria. In occasione del passaggio del difensore centrale dal club blucerchiato ai Ducali, è stata inserito un 10% sulla futura rivendita in favore dei liguri. L’affare dovrebbe chiudersi per una cifra di poco superiore ai 30 milioni di euro.

Ver detalles de la publicación