Di nuovo Birmingham, poi Bucarest, Vigo, il neutro di Backa Topola e 4 sfide intriganti al Dall’Ara: ecco l’Europa League del Bologna | OneFootball

Di nuovo Birmingham, poi Bucarest, Vigo, il neutro di Backa Topola e 4 sfide intriganti al Dall’Ara: ecco l’Europa League del Bologna | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·29 de agosto de 2025

Di nuovo Birmingham, poi Bucarest, Vigo, il neutro di Backa Topola e 4 sfide intriganti al Dall’Ara: ecco l’Europa League del Bologna

Imagen del artículo:Di nuovo Birmingham, poi Bucarest, Vigo, il neutro di Backa Topola e 4 sfide intriganti al Dall’Ara: ecco l’Europa League del Bologna

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il Bologna torna ad assaporare l’Europa League a quasi ventisei anni di distanza dall’ultima volta nell’allora Coppa UEFA: era il 9 dicembre 1999 e i rossoblù di Francesco Guidolin vennero eliminati dal Galatasaray perdendo 2-1 a Istanbul dopo l’1-1 dell’andata. Curiosamente la finale di questa edizione del torneo si disputerà proprio nella capitale turca ma in un altro stadio, quello del Besiktas, il prossimo 20 maggio.


OneFootball Videos


Questa mattina al Grimaldi Forum di Monte Carlo è andato il sorteggio della fase campionato 2025-2026, e sotto gli occhi del presidente Joey Saputo e dell’a.d. Claudio Fenucci i rossoblù hanno conosciuto le loro 8 avversarie, 2 per ognuna delle 4 fasce prestabilite. Tutto sommato, considerando che i felsinei partivano dal basso, l’urna è stata moderatamente benevola: Salisburgo (in casa) e Aston Villa (in trasferta); Celtic (in casa) e Maccabi Tel Aviv (in trasferta); Friburgo (in casa) e Steaua Bucarest (in trasferta); Brann (in casa) e Celta Vigo (in trasferta). Il calendario completo con date e orari verrà elaborato e reso noto tra domani e domenica.

Salta subito all’occhio la rivincita del match della passata stagione a Birmingham contro i Villans (che si imposero 2-0), così come la sfida con gli israeliani del Maccabi, che per i tristemente noti fatti di cronaca disputano le proprie gare interne a Backa Topola, in Serbia. Dal punto di vista turistico sarà un peccato perdersi Glasgow e pure Bergen, in Norvegia, dato che Celtic e Brann arriveranno al Dall’Ara, ma guardando solo il lato calcistico le chance di ottenere un risultato positivo sono più alte evitando l’infuocato Celtic Park e l’insidioso gelo norvegese.

La speranza, sotto le Due Torri, è che l’esperienza maturata l’anno scorso in Champions League sia dalla squadra che dall’intero ambiente si riveli un bagaglio prezioso da portare con sé in questa nuova emozionante avventura che partirà il 24-25 settembre. Con l’obiettivo, sulla carta realizzabile ed esternato oggi dallo stesso Saputo, di agganciare quantomeno il treno dei playoff.

Ver detalles de la publicación